Riconoscimenti per i giovani velisti: il sindaco di Formia premia le promesse della vela

Riconoscimenti per i giovani velisti: il sindaco di Formia premia le promesse della vela

Il Comune di Formia premia cinque giovani velisti della Lega Navale Italiana per i loro successi nazionali, sottolineando l’importanza dello sport nella crescita individuale e nella coesione sociale.
Riconoscimenti per i giovani v Riconoscimenti per i giovani v
Riconoscimenti per i giovani velisti: il sindaco di Formia premia le promesse della vela - Gaeta.it

Il Comune di Formia ha celebrato quest’oggi il talento e l’impegno di cinque giovani velisti della Lega Navale Italiana, che si sono distinti a livello nazionale nel 2024. La cerimonia di premiazione, avvenuta nella Sala Sicurezza del Palazzo Comunale, ha messo in risalto i risultati ottenuti da questi atleti, che hanno portato onore alla loro comunità e all’associazione sportiva. Grazie alle loro performance, hanno dimostrato che il duro lavoro e la passione per la vela possono portare a risultati straordinari.

La cerimonia di premiazione

Durante la cerimonia, il sindaco Gianluca Taddeo ha voluto riconoscere non solo i traguardi sportivi raggiunti ma anche la dedizione che questi giovani atleti mettono quotidianamente negli allenamenti. Taddeo ha sottolineato come lo sport possa fungere da potente strumento di promozione per il territorio, enfatizzando il legame che esiste tra le vittorie sportive e l’identità della comunità di Formia. “Lo Stadio del Vento“, le acque di Vindicio, è luogo di formazione per questi atleti, che si preparano ogni giorno ad affrontare le sfide della competizione.

Il sindaco ha inoltre evidenziato l’importanza del lavoro di squadra, non solo tra gli atleti, ma anche con gli allenatori e i dirigenti della Lega Navale Italiana. Emilio Civita, il presidente dell’associazione, insieme all’allenatore Emanuele Montagna, sono stati fondamentali nel percorso di crescita di questi giovani sportivi, contribuendo a creare un ambiente favorevole al talento e alla disciplina.

I premiati e i loro risultati

I giovani atleti premiati sono stati: Niccolò Maria Sparagna, che ha conquistato il titolo di vice campione italiano U16 nella classe ILCA 4, insieme a Roberta Meschino, medaglia d’oro al campionato italiano ILCA 6 di Genova. A questi si aggiungono Giulia Spinosa, che si è piazzata quinta al campionato italiano ILCA 4, Davide Valerio, terzo al campionato zonale ILCA 4 Under 18 maschile, e Giulia Tan Finazzi, campionessa zonale ILCA 4 Under 18 femminile.

Ognuno di questi atleti ha svolto un ruolo fondamentale nel rappresentare la Lega Navale Italiana di Formia, dimostrando non solo competenze tecniche, ma anche grande spirito di squadra. La loro determinazione è stata motivo di orgoglio per la loro comunità, testimoniando come l’impegno personale possa tradursi in successi condivisi.

L’importanza dello sport nella comunità

L’Assessore allo Sport, Fabio Papa, ha partecipato attivamente alla cerimonia e ha ribadito l’importanza di celebrare le conquiste dei velisti formiani. Non ha soltanto messo in evidenza le loro performance, ma ha anche sottolineato il valore educativo dello sport. I risultati ottenuti rappresentano un chiaro esempio di come lo sport possa contribuire alla crescita individuale e alla coesione sociale.

Papa ha tratto l’attenzione sul fatto che il percorso verso il successo richiede impegno e sacrificio e ha invitato gli altri giovani a prendere esempio dai premiati. La celebrazione di oggi non è solo un riconoscimento per le vittorie, ma anche un promemoria del senso di appartenenza che i giovani atleti hanno saputo incutere nella loro comunità.

Il ghiaccio è stato rotto, ora i velisti di Formia guardano verso il futuro, incoraggiati dall’affetto e dal supporto di tutta la comunità.

Change privacy settings
×