Il mondo degli aeromodelli è in piena evoluzione, e l’Associazione Marsicana Aeromodellisti ne è un testimone privilegiato grazie al recente riconoscimento da parte dell’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Questo traguardo non solo valida il lavoro dell’associazione, ma suggerisce anche un futuro ricco per gli appassionati di aeromodellismo nella regione marsicana, aprendo le porte a nuove opportunità di formazione e crescita nel settore.
Un’associazione storica che continua a volare alto
Nata nei primi anni ’70, l’Associazione Marsicana Aeromodellisti è una comunità di appassionati che si dedica alla costruzione e all’operatività di aerei in scala, aerei storici, elicotteri e droni. Nel corso delle decadi, l’associazione ha radunato un gruppo diversificato di appassionati e costruttori marsicani, rendendo i fine settimana un momento di festa per gli amanti del volo. I soci si ritrovano per condividere la loro passione, esibendo manovre acrobatiche che colorano il cielo di Avezzano e dei dintorni.
La passione per l’aeromodellismo non è solo un hobby, ma una vera e propria forma d’arte che richiede abilità tecnica e creatività . Gli eventi organizzati dall’Ama, come le competenze amichevoli e le dimostrazioni di volo, sono occasioni eccezionali per mettere in mostra il lavoro di mesi di progettazione e costruzione. Grazie al riconoscimento dell’Enac, l’associazione può ora strutturarsi ulteriormente, migliorando la propria organizzazione e capacità di gestione, per garantire un ambiente sicuro e professionale.
Riconoscimento dell’Enac: un nuovo standard di professionalitÃ
Il certificato di garanzia rilasciato dall’Enac segna una tappa fondamentale per l’Associazione Marsicana Aeromodellisti, in quanto allinea le attività dell’associazione alle normative europee riguardanti l’aeromodellismo. Questo riconoscimento è il risultato di un impegno collettivo da parte dei membri dell’associazione, con in primis il presidente Guido Villa, che ha guidato il team verso un obiettivo di eccellenza e professionalità .
L’ottimizzazione della struttura organizzativa non solo rassicura i nuovi membri, ma rappresenta anche una garanzia di qualità per i partecipanti a corsi e attività promosse dall’associazione. Gli standard europei introdotti dall’Enac permettono di gestire meglio le richieste degli appassionati e di attuare programmi di formazione più efficaci e sicuri. Questo è un passo importante che potenzia l’immagine dell’associazione e la colloca tra le realtà più rispettate nel campo del volo aereo.
Opportunità di crescita e sviluppo per il territorio
L’associazione non si limita a promuovere il volo e l’aeromodellismo. La sua missione va oltre, mirando a sviluppare un senso di comunità attorno a queste attività , apportando benefici al territorio marsicano. La presenza di un centro ufficiale di aeromodellismo crea occasioni di incontro e scambio culturale, favorendo anche il turismo. Ogni esibizione o competizione attira visitatori e appassionati, contribuendo a far conoscere le bellezze della zona.
In questo contesto, l’energia e la determinazione di Guido Villa e del suo team si rivelano fondamentali. La loro passione è contagiosa, e attraverso corsi e dimostrazioni pratiche, l’associazione mira ad avvicinare sempre più persone all’aeromodellismo, rendendo questa pratica accessibile anche ai più giovani. Le iniziative educative sono progettate per stimolare nuovi talenti nella costruzione e nel volo degli aeromodelli, promuovendo valori come collaborazione, pazienza e creatività .
Un invito al volo: l’aviosuperficie di Celano
Con la nuova certificazione in tasca, l’associazione è pronta ad accogliere tutti gli appassionati di volo, vecchi e nuovi, alla sua aviosuperficie di Celano, un luogo dedicato alle attività di volo e all’incontro tra fine settimana. Questa piattaforma non è solo uno spazio per il volo, ma un vero ritrovo per tutti coloro che desiderano vivere l’emozione del volo in aereo, apprendere le tecniche di pilotaggio e partecipare attivamente a gare e eventi organizzati.
Ogni volo intrapreso presso l’aviosuperficie di Celano rappresenta un modo per esplorare la vasta gamma di possibilità offerte dall’aeromodellismo e sentirsi parte di una comunità vibrante e dinamica. Adesso, con il nuovo riconoscimento, l’associazione è pronta a decollare verso un futuro luminoso, ricco di opportunità per chi vuole avvicinarsi a questo affascinante mondo. Maggiori dettagli sulle attività e gli eventi in programma sono disponibili sul sito web ufficiale dell’associazione e sulla loro pagina Facebook.