Riconoscimento per Alfonso Iaccarino: Ambasciatore della Cultura Gastronomica a Massa Lubrense

Riconoscimento per Alfonso Iaccarino: Ambasciatore della Cultura Gastronomica a Massa Lubrense

Alfonso Iaccarino, chef del ristorante Don Alfonso, sarà premiato come “Ambasciatore della Cultura Gastronomica” il 10 aprile a Marina di Puolo, riconoscendo il suo contributo alla tradizione culinaria di Massa Lubrense.
Riconoscimento Per Alfonso Iac Riconoscimento Per Alfonso Iac
Riconoscimento per Alfonso Iaccarino: Ambasciatore della Cultura Gastronomica a Massa Lubrense - Gaeta.it

Un’importante notizia per il mondo della gastronomia a Massa Lubrense: Alfonso Iaccarino, noto chef del ristorante Don Alfonso dal 1890, riceverà un riconoscimento significativo dall’Associazione Ristoratori Lubrensi. Questo premio, conferito per il suo ruolo di “Ambasciatore nel Mondo della Cultura Gastronomica”, verrà consegnato il 10 aprile prossimo, durante una cerimonia che si svolgerà alle ore 11.30, presso il ristorante La Tavernetta di Marina di Puolo. Questo riconoscimento è stato espresso all’unanimità da parte dei membri dell’associazione, sottolineando l’importanza di avere una figura di riferimento per rappresentare le tradizioni e le peculiarità culinarie del territorio.

La scelta di Alfonso Iaccarino come ambasciatore gastronomico

Francesco Gargiulo, Presidente dell’Associazione Ristoratori Lubrensi, ha spiegato che la nomina di Iaccarino è stata una decisione unanime, vista la sua lunga carriera e il suo attaccamento alle radici culinarie locali. Il ruolo di ambasciatore non si limita solo alla promozione di piatti tipici, ma si estende anche agli incontri e alle fiere internazionali, dove Iaccarino potrà condividere la memoria storica della cultura gastronomica di Massa Lubrense. Tra i motivi di questa scelta, la competenza di Iaccarino nel settore e una spiccata conoscenza delle materie prime locali, che lo hanno reso un ambasciatore naturale della gastronomia del luogo.

La cerimonia di premiazione a Marina di Puolo

La cerimonia di premiazione si svolgerà all’interno di un evento che vedrà la partecipazione di diverse personalità, inclusi rappresentanti dell’amministrazione comunale e figure di spicco nel panorama della ristorazione internazionale. A consegnare il premio sarà il giornalista Antonino Siniscalchi, una figura storica de Il Mattino, noto per il suo impegno nei cambiamenti turistici e gastronomici del territorio. La presenza di Siniscalchi sottolinea ulteriormente l’importanza di questo riconoscimento, che non solo celebra il lavoro di Iaccarino, ma anche il patrimonio culinario di Massa Lubrense.

L’importanza dell’evento e futuri progetti gastronomici

In occasione della premiazione, si parlerà anche della seconda edizione de “La Tavola dei 300”, un evento che si terrà a giugno e che ha come obiettivo la promozione dei borghi di Massa Lubrense. I ristoratori locali, insieme ad Iaccarino, discuteranno delle strategie da adottare per valorizzare ulteriormente la cultura gastronomica della zona. Nel corso dell’incontro, Iaccarino ha espresso la sua emozione per il riconoscimento, sottolineando il suo desiderio di far conoscere l’unicità di Massa Lubrense nel panorama culinario globale. Ha ringraziato inoltre i suoi colleghi, i ristoratori locali, per il supporto e l’impegno congiunto nel promuovere le iniziative che rendono viva la tradizione gastronomica del luogo.

La consegna di questo premio rappresenta un’importante tappa nel percorso di valorizzazione della cultura gastronomica locale, rendendo Massa Lubrense sempre più un punto di riferimento nel panorama culinario internazionale.

Change privacy settings
×