Riduzione delle pene per esponenti del clan Amato-Pagano: ecco i dettagli della sentenza

Riduzione delle pene per esponenti del clan Amato-Pagano: ecco i dettagli della sentenza

La Corte d’Appello di Napoli riduce le pene per tre membri del clan Amato-Pagano coinvolti in estorsione, sollevando interrogativi sulla lotta alla criminalità organizzata e la fiducia nel sistema giudiziario.
Riduzione Delle Pene Per Espon Riduzione Delle Pene Per Espon
La Corte d’Appello di Napoli ha ridotto le pene per tre membri del clan Amato-Pagano coinvolti in un caso di estorsione ai danni di un imprenditore. Marco Di Liguori, Nicola Schiavone e Domenico De Mase hanno visto le loro condanne riviste, suscitando preoccupazioni sulla lotta alla criminalità organizzata e sulla fiducia nel sistema giudiziario. - Gaeta.it

Le recenti decisioni della Corte d’Appello di Napoli hanno portato a un abbassamento delle pene per tre individui, considerati importanti membri del clan Amato-Pagano. Questi ultimi erano stati coinvolti in una vicenda di estorsione ai danni di un imprenditore intento a costruire una nuova sede per un noto marchio di supermercati. La decisione del tribunale è stata accolta con attenzione, rappresentando un capitolo significativo nell’azione delle forze dell’ordine contro la criminalità organizzata.

Dettagli del procedimento e delle condanne

La Corte d’Appello di Napoli ha rivisitato il caso dei tre imputati, accogliendo le istanze dei difensori in merito alla continuazione del reato con condanne pregresse. Questo ha portato a una riformulazione delle pene già inflitte in primo grado. Marco Di Liguori, uno dei principali attori del caso, aveva già ricevuto una condanna di 8 anni a gennaio 2024. L’iter giudiziario ha portato il tribunale a combinarla con l’accusa attuale di estorsione, fissando la sua pena complessiva a 8 anni e 4 mesi.

Le difese, guidate dall’avvocato Luigi Senese, avevano sostenuto che questa unificazione fosse giustificata, dato il contesto della continuazione del reato. Questo modo di affrontare le condanne ha aperto la strada a una revisione del caso, portando a una diminuzione della pena.

Profilo degli imputati e ruoli all’interno del clan

Nicola Schiavone, un altro dei condannati, è descritto come un affiliato storico del clan Amato-Pagano, noto per il suo coinvolgimento nelle operazioni di estorsione. Inizialmente condannato a 6 anni, la Corte ha stabilito una pena finale di 6 anni e 4 mesi, suddivisa in 6 anni per associazione mafiosa e 4 mesi per il reato di estorsione. Gli avvocati Luigi Senese e Andrea Di Lorenzo hanno difeso Schiavone, sottolineando la complessità del suo profilo nel contesto criminoso.

L’altro imputato, Domenico De Mase, ha visto le sue pene unite su tre sentenze distinte, accumulando condanne per associazione mafiosa e tentata estorsione. La sua pena finale è stata fissata a 8 anni e 8 mesi. Assistito dagli avvocati Luigi Senese e Lucia Boscaino, De Mase ha anch’egli beneficiato della continuazione delle condanne.

Implicazioni delle sentenze sulla lotta alla mafia

Questo intervento da parte della Corte d’Appello di Napoli segna un’importante fase nel contrasto al clan Amato-Pagano, molto attivo nell’area nord della provincia. Le operazioni di estorsione e il controllo del territorio hanno rappresentato un costante problema per la legalità nella regione. Le inchieste condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia hanno messo in luce le dinamiche interne al clan e il loro impatto sulle attività economiche locali.

La decisione di ridurre le pene per questi esponenti della criminalità organizzata solleva interrogativi su come le istituzioni affrontano il fenomeno mafioso. La percezione pubblica verso un sistema giudiziario che sembra concedere agevolazioni può minare la fiducia nella lotta alla mafia e nel ripristino della legalità.

Ripercorrendo questo caso, non ci si può non chiedere quale sarà l’effetto a lungo termine di tali sentenze nel quadro più ampio della giustizia e della sicurezza in una regione segnata dalla presenza di clan mafiosi.

Change privacy settings
×