Rieletto Giancarlo Bracale: il Circolo Canottieri Napoli volta pagina per il biennio 2025-2027

Rieletto Giancarlo Bracale: il Circolo Canottieri Napoli volta pagina per il biennio 2025-2027

Giancarlo Bracale è stato rieletto presidente del Circolo Canottieri Napoli per il biennio 2025-2027, con l’obiettivo di potenziare sport e cultura nella comunità partenopea.
Rieletto Giancarlo Bracale3A Il Rieletto Giancarlo Bracale3A Il
Giancarlo Bracale è stato confermato presidente del Circolo Canottieri Napoli per il biennio 2025-2027, durante un'assemblea caratterizzata da grande partecipazione. Con il supporto dei vicepresidenti René Notarangelo e Roberto Imperatrice, Bracale punta a potenziare le attività sportive e culturali del Circolo, rafforzando il legame con la comunità locale e promuovendo eventi che integrano sport e cultura. - Gaeta.it

La recente assemblea dei soci del Circolo Canottieri Napoli si è conclusa con una decisione importante: Giancarlo Bracale è stato confermato alla presidenza per il biennio 2025-2027. Questo passaggio segna un momento cruciale nell’attività del Circolo, una storica istituzione che promuove lo sport e la cultura nella città partenopea. L’elezione, presieduta da Franco Roberti, si è svolta in un’atmosfera di grande partecipazione e approvazione, dimostrando un forte supporto da parte dei soci.

Approvazione del bilancio e rielegge del presidente

Nella riunione, i soci hanno approvato all’unanimità sia il bilancio preventivo che quello consuntivo, rispecchiando la trasparenza e l’efficienza nella gestione del Circolo. La conferma di Bracale, cardiochirurgo di fama e presidente europeo dei professori emeriti, è avvenuta per acclamazione. Questo richiamo alla leadership del prof. Bracale arriva in un momento in cui il Circolo sta cercando di rinnovarsi e ampliarsi, un obiettivo che il presidente ha già in mente di perseguire.

Durante il suo intervento dopo l’elezione, Bracale ha sottolineato l’importanza di un Circolo aperto alla città. Il suo programma prevede non solo il potenziamento delle attività sportive, ma anche un richiamo alla cultura, con eventi che possano coinvolgere ed entusiasmare l’intera comunità. Questo approccio si allinea perfettamente con la storicità del Circolo, che da sempre è un punto di riferimento per il nuoto e il canottaggio, ma anche per iniziative che favoriscono l’interazione sociale.

Le nuove vicepresidenze: chi accompagnerà Bracale

A supportare Bracale nella sua nuova avventura ci sarà un team di vicepresidenti composto da René Notarangelo e Roberto Imperatrice. Notarangelo avrà l’incarico di gestire la sezione sportiva, garantendo che gli atleti e le attività sportive siano al centro dell’attenzione, mentre Imperatrice si concentrerà sull’amministrazione. Questa suddivisione dei compiti rappresenta un’integrazione strategica, che punta non solo a mantenere alta la qualità delle performance sportive, ma anche a gestire in modo efficace le risorse del Circolo.

Il supporto di due figure con esperienze diverse permette di avere una visione più ampia e articolata nella conduzione delle attività. Notarangelo, con la sua esperienza diretta nel mondo sportivo, sarà in grado di promuovere e realizzare programmi e iniziative a favore degli atleti. Imperatrice, invece, porterà una freschezza imprenditoriale che aiuterà a mantenere salda la governance economica del Circolo.

Un impegno verso la comunità e la crescita culturale

Il prof. Bracale ha espresso grande emozione per la fiducia ricevuta dai soci: “Sono commosso e onorato della fiducia che i soci hanno riposto in me,” ha commentato. Questo spirito di gratitudine si riflette nel suo rinnovato impegno a lavorare per il bene del Circolo Canottieri Napoli e della città. L’obiettivo è di favorire non solo la pratica sportiva, ma anche un approccio alla cultura che coinvolga eventi e discussioni pubbliche.

Bracale prevede di animare il dibattito cittadino attraverso una serie di eventi che integrano sport e cultura. Ciò non solo accrescerà la visibilità del Circolo, ma costituirà un’opportunità per rafforzare i legami con la comunità locale. In un’epoca in cui gli sport acquatici e le attività ricreative rivestono un ruolo sempre più centrale, la visione di Bracale potrebbe segnalare un nuovo inizio per il Circolo, creando spazi di condivisione e di crescita collettiva.

Con questa nuova guida, il Circolo Canottieri Napoli si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storica vicenda, puntando a ritagliarsi un ruolo sempre più significativo nella vita culturale e sportiva della città.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×