Riforma dei documenti d'identità: le novità su passaporti e carte d’identità nel 2025

Riforma dei documenti d’identità: le novità su passaporti e carte d’identità nel 2025

Il governo approva riforme su passaporti e carte d’identità, semplificando le procedure di rinnovo e introducendo nuove regole per i minori, migliorando la sicurezza e l’accessibilità nei viaggi internazionali.
Riforma dei documenti d27identi Riforma dei documenti d27identi
Riforma dei documenti d'identità: le novità su passaporti e carte d’identità nel 2025 - Gaeta.it

Le recenti modifiche approvate dal governo riguardano passaporti e carte d’identità, cruciali per chi viaggia. Il disegno di legge introduce cambiamenti significativi, semplificando le procedure e aggiornando le norme esistenti. Dalla cancellazione del rinnovo dei passaporti alle nuove regole per i minori, è fondamentale essere informati sulle ultime novità se si programmano viaggi all’estero.

Modifiche al rinnovo del passaporto

Uno degli aspetti più rilevanti della riforma è il cambiamento nella gestione del passaporto. D’ora in poi, il rinnovo non sarà più una possibilità. Questo significa che alla scadenza del documento, sarà necessario farne richiesta di uno nuovo. Sebbene una legge del 2009 avesse già previsto questa situazione, non era mai stata realmente applicata. Pertanto, molti cittadini potrebbero non essere a conoscenza di questa nuova realtà.

I passaporti rilasciati avranno una validità di dieci anni e includeranno un microprocessore per il trattamento dei dati biometrici del titolare, come impronte digitali e fotografia. L’adozione di queste misure ha l’obiettivo di ridurre il rischio di falsificazione e furti d’identità, rappresentando così un passo avanti nella sicurezza dei documenti identitari.

Procedura per denunciare il furto del passaporto

Il disegno di legge fornisce indicazioni chiare riguardo alle differenze tra la denuncia di furto o smarrimento del passaporto in Italia e all’estero. In caso di furto all’estero, il cittadino deve prima contattare le autorità locali per denunciare l’accaduto. Successivamente, è necessario inviare la documentazione pertinente alle autorità italiane, come questori o ispettori di frontiera; in alternativa, è possibile recarsi a un consolato o ambasciata.

Per chi smarrisce o subisce il furto del passaporto in Italia, la procedura rimane invariata: la denuncia deve essere presentata presso le forze dell’ordine competenti, mantenendo così un processo chiaro e accessibile per tutti i cittadini.

Eliminazione del passaporto collettivo

Una novità importante riguarda la cancellazione definitiva del passaporto collettivo, un documento che in passato consentiva a gruppi di viaggiatori di spostarsi insieme con un solo passaporto. Questa pratica, ormai obsoleta, è stata abolita per rispettare elevati standard di sicurezza. Ogni viaggiatore deve ora possedere un proprio passaporto personale, in linea con le misure di sicurezza contemporanee che garantiscono viaggi più sicuri e tracciabili.

Nuove regole per le carte d’identità

Significative modifiche interessano anche le carte d’identità. Grazie ai nuovi accordi bilaterali, sarà possibile utilizzarle per viaggiare anche nei paesi al di fuori dell’Unione Europea. Questa disposizione offre ai cittadini europei maggiori possibilità di utilizzo del documento d’identità, aumentando la semplicità e l’efficacia nei viaggi internazionali. La riforma rappresenta un’opportunità per semplificare i procedimenti di mobilità e rendere più accessibili i viaggi al di fuori dei confini europei.

Novità per i minori che viaggiano

Infine, la legge introduce importanti novità per i minori di 14 anni che viaggiano con un solo genitore. In precedenza, alcune nazioni imponevano l’obbligo di documentazione specifica, rendendo complicata la situazione per le famiglie. Ora, l’Italia è in grado di rilasciare una certificazione ufficiale per facilitare il viaggio, assicurando una maggiore serenità e praticità per i genitori. Con queste modifiche, l’intento è quello di semplificare le procedure, riducendo così i possibili ostacoli durante i viaggi.

Change privacy settings
×