Riforma del servizio mense scolastiche a Pescara: incontro decisivo per il futuro

Riforma del servizio mense scolastiche a Pescara: incontro decisivo per il futuro

Riunione a Pescara sulla refezione scolastica: presentate le aziende Elior e SH Gestioni, con focus su innovazioni e continuità del servizio in vista del Consiglio comunale straordinario.
Riforma Del Servizio Mense Sco Riforma Del Servizio Mense Sco
Riforma del servizio mense scolastiche a Pescara: incontro decisivo per il futuro - Gaeta.it

Un’importante riunione si è tenuta questa mattina a Pescara, organizzata dalla commissione Politiche per l’Istruzione e fortemente voluta dal presidente Loris Mazzioli. L’evento è stato programmato in preparazione alla seduta straordinaria del Consiglio comunale prevista per domani, focalizzata sul tema cruciale delle mense scolastiche. Un’ampia partecipazione di consiglieri ha caratterizzato l’incontro, durante il quale sono stati auditi i rappresentanti delle aziende Elior e SH Gestioni, responsabili della refezione scolastica nella città.

Presentazione delle aziende di ristorazione

Adelaide Raspini, responsabile commerciale di Elior, insieme ad altre figure chiave come Francesca Rima, direttore operativo dell’area sud Italia, e Maria Grazia Coccia, responsabile regionale, hanno esposto l’approccio dell’azienda alla gestione del servizio. Elior, una realtà consolidata nella ristorazione collettiva, conta oltre 8.000 dipendenti e offre servizi a scuole, aziende e strutture socio-sanitarie a livello nazionale. Durante la commissione, è stato messo in evidenza che Elior si occuperà direttamente degli acquisti delle materie prime e delle operazioni di cottura, gestendo i centri in via Giardino e via Carducci.

L’azienda ha presentato diverse innovazioni significative, a cominciare dall’introduzione di una ristorazione biologica. I pasti saranno realizzati con ingredienti di alta qualità, selezionati tra fornitori locali e prodotti a Km 0. Inoltre, Elior ha comunicato l’implementazione di un sistema informatico che permetterà di monitorare in tempo reale la reportistica riguardante i pasti serviti, garantendo trasparenza e qualità. Un’ulteriore notizia positiva ha riguardato l’assunzione di tutti i lavoratori dell’appalto precedente, assicurando continuità occupazionale.

Il ruolo di SH Gestioni nel servizio

Parallelamente, Mario Camponi, direttore generale di SH Gestioni, ha ribadito il ruolo dell’azienda nella refezione scolastica anche per il prossimo anno. Questa realtà si occuperà del centro cottura di Borgo Marino e della gestione dei pasti per gli asili nido e le scuole con cucina interna, localizzate in via Milano, via del Milite Ignoto e via Gioberti. La continuità del servizio in queste strutture sarà garantita secondo le linee guida stabilite durante l’incontro.

L’assegnazione di questi compiti ai due diversi operatori è stata accolta positivamente dai partecipanti alla commissione, evidenziando la sinergia tra le aziende e l’amministrazione comunale per garantire un servizio adeguato agli studenti. Il lavoro collaborativo tra Elior e SH Gestioni segna un passo importante nella riorganizzazione della mensa scolastica di Pescara.

La reazione dei membri della commissione

Loris Mazzioli, presidente della commissione, ha definito l’incontro come un momento di confronto fondamentale per fare il punto sull’andamento del servizio di refezione scolastica. Ha sottolineato l’importanza delle informazioni ricevute, che hanno fornito ai consiglieri un quadro chiaro sulle novità e le garanzie offerte. La disponibilità dei rappresentanti delle aziende a migliorare il servizio è considerata un aspetto cruciale per la qualità dei pasti serviti agli alunni.

La riunione ha svolto un ruolo essenziale per preparare al meglio il Consiglio comunale straordinario di domani, dove si discuteranno ulteriori dettagli e aspetti pratici legati al servizio di refezione scolastica. La comunità attende di vedere come queste iniziative saranno tradotte in risultati concreti per gli studenti di Pescara e le loro famiglie.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×