Rigenerazione urbana a Nettuno: nuove trasformazioni in arrivo

Rigenerazione urbana a Nettuno: nuove trasformazioni in arrivo

Rigenerazione Urbana A Nettuno Rigenerazione Urbana A Nettuno
Rigenerazione Urbana a Nettuno: Nuove trasformazioni in arrivo - Gaeta.it Fonte foto: www.ilfaroonline.it

Un progetto di rigenerazione urbana si sta delineando a Nettuno, con particolare riferimento alle aree circostanti la stazione ferroviaria. Il Comune di Nettuno, FS Sistemi Urbani, Rete Ferroviaria Italiana e FS Park hanno recentemente stipulato un Protocollo di Intesa che mira a trasformare radicalmente il volto di questa zona strategica della città.

demolizione DEL CAVALCAFERROVIA PEDONALE

Una delle prime fasi del progetto prevede la demolizione del cavalcaferrovia pedonale che attualmente connette via Ennio Visca e via Marche. Questa decisione segna l’inizio di una serie di interventi volti a ridisegnare l’ambiente urbano circostante la stazione ferroviaria.

creazione DI UNA PISTA CICLO-PEDONALE

In concomitanza con la demolizione del cavalcaferrovia, è prevista la realizzazione di una moderna pista ciclo-pedonale che fungerà da importante collegamento tra le diverse parti della città. Questa infrastruttura non solo favorirà la mobilità sostenibile, ma contribuirà anche a migliorare la vivibilità dell’intera area.

miglioramento DELLA VIABILITÀ CARRABILE

Oltre alla creazione della pista ciclo-pedonale, il progetto prevede l’implementazione di una nuova viabilità carrabile che faciliterà il collegamento tra i parcheggi presenti nella zona. Questa nuova disposizione stradale è pensata per ottimizzare il flusso del traffico e rendere più agevole l’accesso alla stazione ferroviaria.

punti chiave DA TENERE IN CONSIDERAZIONE

L’obiettivo del progetto di rigenerazione urbana a Nettuno è quello di promuovere lo sviluppo sostenibile, migliorare la qualità della vita dei cittadini e favorire la creazione di spazi urbani più accoglienti e funzionali. La collaborazione tra le istituzioni coinvolte testimonia l’impegno comune verso la valorizzazione e la riqualificazione di quest’area strategica della città.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×