Rimborso spese per centri estivi: scadenza il 31 ottobre per le famiglie di Cerveteri

Rimborso spese per centri estivi: scadenza il 31 ottobre per le famiglie di Cerveteri

Rimborso Spese Per Centri Esti Rimborso Spese Per Centri Esti
Rimborso spese per centri estivi: scadenza il 31 ottobre per le famiglie di Cerveteri - Gaeta.it

Un’importante opportunità si presenta per le famiglie di Cerveteri che hanno iscritti i propri figli a centri estivi diurni. Fino alle ore 12:00 di giovedì 31 ottobre, è possibile presentare domanda per ottenere un rimborso spese per le attenzioni socio-educative rivolte a minori. Questa iniziativa, che coinvolge diversi aspetti amministrativi, è fondamentale per supportare i genitori nel periodo estivo. Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 14 anni, e fino a 21 anni per utenti disabili, utilizzabile per attività svolte tra il 1 giugno e il 15 settembre 2024.

Modalità di presentazione della domanda

Dove e come inviare la richiesta

I genitori interessati al rimborso possono presentare la domanda attraverso il modulo appositamente predisposto, disponibile sul sito ufficiale del Comune di Cerveteri. Sono previsti diversi metodi per inviare la richiesta. Le famiglie possono scegliere di utilizzare la posta elettronica certificata per inviare la documentazione all’indirizzo [email protected], oppure possono consegnare di persona l’istanza all’Ufficio Protocollo, ubicato nel Parco della Legnara. È fondamentale prestare attenzione alle tempistiche: tutte le pratiche devono essere inviate entro le 12:00 del 31 ottobre per essere considerate valide e beneficiare del rimborso.

Documentazione necessaria

Per procedere con la richiesta di rimborso, è necessario allegare una serie di documenti. Le famiglie devono inviare una copia di un documento di riconoscimento valido e della tessera sanitaria. Inoltre, sono richieste le ricevute timbrate e firmate rilasciate dal centro estivo o dal soggetto responsabile del servizio socio-educativo. Per i richiedenti disabili fino ai 21 anni, è imprescindibile includere la certificazione di disabilità rilasciata dall’INPS. Queste ricevute devono contenere vari dettagli, tra cui il nome del partecipante, il periodo di fruizione del servizio e l’importo speso.

L’importanza del rimborso per le famiglie

Un supporto fondamentale

Questa iniziativa di rimborso spese si rivela particolarmente significativa in un periodo in cui le famiglie affrontano costi elevati per l’educazione e il sostegno dei propri figli. In un contesto di crisi economica, il supporto dell’amministrazione comunale consente di alleviare il carico finanziario e garantire un accesso più ampio ai servizi estivi. Iscrivere i propri figli a centri estivi consente non solo di intrattenerli in modo costruttivo, ma anche di assicurare loro esperienze di socializzazione e di crescita personale.

Dichiarazioni ufficiali

Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha sottolineato l’importanza di tale opportunità per le famiglie e ha incoraggiato i cittadini a presentare la domanda tempestivamente. Ha evidenziato che il personale dell’Ufficio Servizi Sociali è a disposizione per fornire chiarimenti o informazioni utili riguardo alla procedura. Questo approccio facilita il supporto alle famiglie e garantisce che chiunque ne abbia bisogno possa approfittare del servizio.

Considerazioni finali: un invito all’azione

In un panorama in cui il supporto alle famiglie e l’accesso ai servizi educativi sono più cruciali che mai, l’iniziativa del Comune di Cerveteri rappresenta un passo importante. I genitori sono chiamati ad approfittare di questa opportunità, presentando le domande e mettendo in risalto l’impegno dell’amministrazione nel fornire aiuto durante periodi di spesa sostenuta per attività educative. Con le scadenze in avvicinamento, è essenziale che i cittadini si mobilitino rapidamente per sfruttare al meglio questa possibilità di rimborso.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×