Rimini, celebre meta balneare dell’Emilia Romagna, è nota non solo per le sue spiagge e il divertimento, ma anche per la sua accoglienza verso gli animali domestici. Con oltre 500 alberghi pet friendly, la città si distingue come una delle più aperte in Italia verso i visitatori a quattro zampe. Gli hotel di Rimini non offrono solo un tetto sopra la testa, ma una serie di servizi pensati per garantire un soggiorno confortevole anche per i nostri amici animali.
alberghi pet friendly: un’accoglienza a 6 zampe
La prima cosa che sorprende i visitatori di Rimini è la varietà di alberghi disponibili per chi viaggia con cani di tutte le taglie e razze. La città ha fatto dell’accoglienza dei pet una vera e propria missione. Non è raro trovare strutture dotate di menu personalizzati per animali, spazi dedicati e servizi specializzati, come il dog sitting. Queste eccellenze nel servizio sono il frutto di una lunga esperienza nel settore turistico, che ha portato Rimini a posizionarsi ai vertici dell’ospitalità pet friendly. Gli albergatori sono ben consapevoli che i proprietari di animali domestici cercano non solo un luogo dove pernottare, ma anche un ambiente dove il loro animale possa sentirsi a casa.
ristorazione dedicata: menù e delizie per i quattro zampe
Una delle caratteristiche più interessanti degli alberghi riminesi è l’offerta gastronomica dedicata agli animali domestici. Diversi hotel, tra i 500 che accettano animali, propongono menu specificamente studiati per i cani. Attività come la preparazione di piatti freschi da parte dello chef sono comuni. Alcuni hotel, come l’Hotel Principe, deliziano gli ospiti a quattro zampe con biscotti preparati artigianalmente. Inoltre, per i turisti in cerca di prodotti specifici per i loro animali, Rimini offre una rete di oltre 20 negozi specializzati, molti dei quali garantiscono anche un servizio di consegna a domicilio. Ciò si rivela utile per chi soggiorna in hotel e desidera ricevere direttamente gli acquisti.
la balneazione per cani: spiagge dedicate e regole da seguire
Rimini non è solo una città accogliente per gli animali in albergo, ma ha anche allestito apposite spiagge per consentire ai cani di fare il bagno. Presso il Bagno 81, per esempio, si trova la spiaggia “Rimini Dog no problem” dove i cani possono divertirsi in acqua. È importante ricordare che, secondo l’ordinanza del Comune, la balneazione degli animali è consentita solo in determinati orari: dalle 6:00 alle 8:00 e dalle 18:40 alle 21:00. Tuttavia, i padroni devono essere sempre in acqua con i loro cani, che non possono mai essere lasciati liberi. Anche durante il tragitto verso la spiaggia, i cani devono essere tenuti al guinzaglio; soltanto una volta in acqua, il guinzaglio può essere rimosso, ma deve essere indossato nuovamente al momento di uscire.
Rimini si conferma così come una delle migliori destinazioni per chi desidera viaggiare in compagnia dei propri amici animali, combinando comfort, divertimento e rispetto delle regole.