La stagione televisiva è in fermento e il futuro dei programmi di FOX e di altre emittenti si fa sempre più interessante. Con diverse serie in fase di rinnovo e nuove produzioni all’orizzonte, gli appassionati possono aspettarsi notevoli sviluppi. Dalla conferma di storiche sitcom ai nuovi drammi emergenti, ecco un aggiornamento completo su ciò che ci attende nel mondo della tv.
Rinnovi e novità per le serie di FOX
Gli attuali successi di FOX hanno portato a un rinnovo massiccio dei programmi. Tra i più celebrati, i 4 rinnovi per I Simpson, I Griffin, Bob’s Burger e American Dad si sono rivelati decisivi per attirare il pubblico. In aggiunta, Krapopolis, una serie animata per adulti, è stata già rinnovata fino alla quarta stagione, un fatto che rassicura i fan della commedia animata.
Per quanto riguarda Grimsburg, il suo rinnovo sembra ormai scontato, mentre The Great North, prodotto da 20th Television, si trova in una situazione più incerta. Sul fronte delle commedie in live action, Animal Control ha ricevuto conferme sul futuro, mentre Going Dutch resta in bilico. Se questa ultima dovesse continuare, è probabile che FOX eviti di ordinare un’altra serie comica per mantenere un equilibrio nel palinsesto.
Nel settore dei drama, c’è già una conferma per Doc, che tornerà con una seconda stagione composta da 22 episodi. Anche Murder in a Small Town, una serie canadese, ha ricevuto il via libera. Tuttavia, Rescue Hi-Surf e Alert sembrano essere i titoli più sicuri, mentre Accused e The Cleaning Lady potrebbero lasciare spazio ad altre produzioni.
Nuove produzioni e progetti in sviluppo
Passando a Apple TV+, le novità non mancano. La piattaforma ha annunciato l’inizio della produzione di The Husbands, un comedy-drama interpretato da Juno Temple. La serie, prodotta da A24 e diretta da Craig Gillespie, si presenta come un adattamento del romanzo di Holly Gramazio e avrà un totale di 8 episodi. Miriam Battye, già nota per il suo lavoro in Succession e Beef, ha scritto il copione.
Nella trama di The Husbands, Temple interpreta Lauren, una donna che una sera ritorna a casa per scoprire che il marito attende il suo rientro, nonostante non sia mai stata sposata. La situazione si complica ulteriormente quando un misterioso cambiamento fa apparire un marito diverso ogni volta che Michael, il suo “marito”, va in soffitta.
Nel panorama BBC, si segnala Honey, un prequel di Killing Eve in fase di sviluppo. Presentato inizialmente come un progetto sulla Guerra Fredda in collaborazione con ZDF, la trama si concentrerà su Carolyn Martens, interpretata da Fiona Shaw. Ambientata nel 1982, la serie seguirà le vicende di un’agente MI6 la cui identità viene compromessa.
Casting e nuove serie in arrivo
Le novità non si fermano qui. Per il progetto Lanterns, Chris Coy è stato ufficialmente ingaggiato nel ruolo di Waylon Sanders, aumentando l’attesa per la serie. Nel frattempo, il cast di Lucky, una nuova produzione di Apple TV+, accoglie William Fichtner ed Eric Lange accanto a Anya Taylor-Joy. Questa serie prende spunto dal romanzo di Marissa Stapley e promette di essere un’aggiunta interessante al catalogo della piattaforma.
Inoltre, Jonathan Tucker è stato scelto per unirsi al cast di I Will Find You, una miniserie ispirata alle opere di Harlan Coben per Netflix, accanto a Sam Worthington. Tucker interpreterà il sergente Mackenzie, un amico del protagonista. Inoltre, Hulu ha dato il via libera al pilot di Group Chat, una commedia satirica che offre uno sguardo alla vita di cinque donne di successo di quarant’anni, ispirata al libro di La La Anthony.
Queste produzioni, insieme ai numerosi rinnovi, arricchiscono l’offerta delle reti televisive, fornendo ai telespettatori una varietà di contenuti intriganti e coinvolgenti che meritano di essere seguiti.