Rintracciato ragazzo fuggito dopo incidente con microcar a Falconara, sanzioni e denuncia

Rintracciato ragazzo fuggito dopo incidente con microcar a Falconara, sanzioni e denuncia

Un ragazzo di 15 anni provoca un incidente a Falconara durante un controllo di polizia, tenta la fuga e viene denunciato per resistenza e detenzione di stupefacenti.
Rintracciato Ragazzo Fuggito D Rintracciato Ragazzo Fuggito D
Rintracciato ragazzo fuggito dopo incidente con microcar a Falconara, sanzioni e denuncia - Gaeta.it

Un episodio che ha suscitato allerta nella comunità locale si è verificato a Falconara ieri pomeriggio, quando un ragazzo di 15 anni ha innescato un incidente durante un controllo di polizia. L’adolescente, alla guida di una microcar, non si è fermato all’alt e ha tentato di scappare dopo aver provocato un sinistro stradale. Le autorità, nel corso delle indagini, hanno identificato il giovane e predisposto le necessarie sanzioni.

Il controllo della polizia e l’incidente

Era circa le 19.15 quando una pattuglia della polizia locale di Falconara ha avvistato una microcar che, nel quartiere di Palombina Vecchia, non ha rispettato la precedenza all’auto dei servizi di emergenza. Gli agenti hanno subito attivato i segnali luminosi per invitare il conducente a fermarsi. Invece di accostare, il ragazzo ha accelerato, dirigendosi verso via Campania e poi via Redi, cercando di eludere il controllo della polizia.

L’inseguimento è terminato all’incrocio con via delle Ville, dove la microcar ha impattato contro un’altra auto. Dopo l’incidente, il 15enne ha abbandonato il veicolo, tentando di fuggire a piedi. A bordo della microcar si trovava anche un passeggero, che è risultato essere il figlio del proprietario del veicolo e, successivamente, è stato raggiunto dai genitori.

La denuncia e le violazioni

Dopo aver lasciato la microcar, l’adolescente ha lanciato in strada un oggetto che è stato recuperato dagli agenti. L’involucro conteneva alcuni grammi di hashish. Questo dettaglio ha complicato ulteriormente la situazione del giovane, che ora è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Inoltre, gli sono state comminate sanzioni per aver guidato senza il titolo di guida e per altre violazioni del codice della strada.

Quando la polizia è riuscita a rintracciarlo a casa, il ragazzo ha spiegato di aver avuto paura a causa della sua mancanza di autorizzazione per guidare la minicar, strumento di mobilità che può essere utilizzato solamente da chi ha superato l’esame per il patentino AM.

Reazioni delle autorità locali

L’incidente ha ricevuto commenti da parte delle autorità locali, tra cui l’assessore alla Polizia locale, Romolo Cipolletti. L’esponente ha messo in evidenza quanto sia vitale per i giovani imparare a rispettare le regole della strada, sottolineando che “la strada non è un videogioco”. Cipolletti ha inoltre aggiunto che è inutile tentare la fuga, poiché i moderni strumenti di sorveglianza consentono di identificare i veicoli e i loro proprietari, anche dopo un tentativo di eludere le forze dell’ordine.

Infine, ha auspicato che questo episodio possa servire come stimolo per avviare una campagna di informazione e sensibilizzazione, non solo per i ragazzi, ma anche per i genitori. L’invito è a riflettere sull’uso consapevole delle tecnologie di comunicazione e intrattenimento, affinché non si confonda il mondo virtuale con la realtà quotidiana.

Change privacy settings
×