Rione Roma Tour Festival 2024: un viaggio alla scoperta di angoli nascosti della capitale

Rione Roma Tour Festival 2024: un viaggio alla scoperta di angoli nascosti della capitale

Rione Roma Tour Festival 2024 Rione Roma Tour Festival 2024
Rione Roma Tour Festival 2024: un viaggio alla scoperta di angoli nascosti della capitale - Gaeta.it

Roma si prepara ad accogliere la sesta edizione del Rione Roma Tour Festival, un evento unico in programma dal 22 al 31 agosto 2024. Questa manifestazione offre un’opportunità per esplorare aspetti inesplorati della città, permettendo ai partecipanti di allontanarsi dai tradizionali itinerari turistici. Attraverso passeggiate, laboratori, eventi e attività coinvolgenti, il festival promette di regalare un’esperienza straordinaria a tutti coloro che vi parteciperanno.

un programma ricco di eventi e attività

passeggiate e tour immersivi

Il Rione Roma Tour Festival si caratterizza per la varietà delle esperienze proposte. I visitatori possono partecipare a dieci tour che si snodano attraverso luoghi monumentali e angoli poco noti della capitale. Tra i percorsi più affascinanti troviamo il “Fake Tour di Villa Torlonia”, in programma il 22 agosto, dove sarà possibile scoprire la storia e le curiosità di una delle ville più belle di Roma. Il giorno successivo, il 23 agosto, Largo di Torre Argentina ospiterà “La Roma dei fondamentali”, un tour guidato che svelerà le bellezze di quest’area storica.

In aggiunta, il festival offre un trekking urbano il 26 agosto, un’ottima occasione per immergersi nel tessuto urbano di Roma, e il 28 agosto, i partecipanti potranno alzare gli occhi al cielo con il “Roma con il naso all’insù”, un tour astronomico che esplora le meraviglie del firmamento.

laboratori e interazioni con la comunità

Il Rione Roma Tour Festival non si limita a tour e passeggiate, ma include anche una serie di laboratori pratici volti a coinvolgere i partecipanti in attività creative e interattive. Ad esempio, il 22 agosto si svolgerà un laboratorio di giardinaggio urbano e biodiversità al Parco di San Gregorio al Celio, dove i cittadini possono imparare le tecniche per coltivare un giardino e contribuire alla sostenibilità ambientale.

Un’altra interessante proposta è il laboratorio di stencil, fissato per il 25 agosto, che darà l’opportunità ai partecipanti di esprimere la propria creatività in un ambiente stimolante. Inoltre, ci sarà un laboratorio gastronomico il 31 agosto, dove i partecipanti potranno scoprire e gustare piatti tipici provenienti da diverse culture, un modo per celebrare la multiculturalità di Roma.

un evento all’insegna dell’arte e della cultura

installazioni artistiche e esposizioni fotografiche

Il Rione Roma Tour Festival non dimentica l’importanza dell’arte e della cultura, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare installazioni artistiche uniche e mostre fotografiche. Il 24 agosto, Via dell’Arco di Parma ospiterà diverse iniziative, tra cui la mostra “Noi siamo qui – Roma tra luci e ombre”, che inviterà i visitatori a riflettere sulle contraddizioni e la bellezza della città. Al contempo, gli artisti locali potranno esporre le loro opere in un contesto di arte partecipativa, interagendo con il pubblico.

talk e discussioni

Un’altra componente significativa del festival sarà il ciclo di talk, previsti lo stesso giorno. “Esperienze a confronto” offrirà ai partecipanti l’opportunità di ascoltare testimonianze e discutere su temi attuali legati alla vita a Roma tra ieri e oggi. Questi momenti di confronto saranno cruciali per stimolare un dialogo costruttivo e raccogliere idee per un futuro migliore per la città.

dettagli pratici e prenotazioni

come partecipare e informazioni utili

La partecipazione al Rione Roma Tour Festival è gratuita, ma è richiesta la prenotazione per garantire un’organizzazione ottimale degli eventi. Gli artisti e i facilitatori coinvolti nella manifestazione sono stati scelti con cura per offrire esperienze di alta qualità e contribuire a creare un’atmosfera di condivisione e scoperta.

Per maggiori dettagli sul programma completo e per prenotare la propria partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale all’indirizzo www.rioneroma.it o contattare il numero 340.8623971. La varietà degli eventi offerti promette di attrarre una vasta gamma di partecipanti, rendendo il festival un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire Roma da una prospettiva nuova e affascinante.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×