Amedeo Manzo nuovo amministratore unico di Napoli Holding Srl: il sindaco Manfredi firma il decreto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ufficialmente nominato Amedeo Manzo come nuovo amministratore unico di Napoli Holding Srl. Questa società ha un ruolo cruciale nella gestione delle partecipate comunali. La designazione di Manzo avviene dopo un avviso pubblico che ha selezionato i candidati più idonei, all’interno di un processo di riorganizzazione delle aziende partecipate del comune, mirato a migliorare l’efficienza e il funzionamento del sistema.
Il cambiamento nella guida di Napoli Holding Srl si inserisce in un contesto più ampio di ristrutturazione delle aziende partecipate della città. Come ha sottolineato l’assessore al Bilancio, Pierpaolo Baretta, il rinnovo dell’amministratore unico rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la governance di queste entità. Attualmente, il sistema è considerato in equilibrio finanziario, e l’obiettivo del comune è apportare ulteriori miglioramenti operativi. L’iniziativa si propone di ottimizzare le risorse a disposizione, a beneficio dell’intera comunità partenopea.
Baretta ha affermato che è giunto il momento di migliorare l’integrazione e l’efficienza delle aziende partecipate. La riorganizzazione prevede un approccio collaborativo, che favorisca un’ottimale coordinazione tra le diverse realtà. Le misure adottate dovrebbero consentire non solo una gestione più snella, ma anche una maggiore visibilità e attenzione alle istanze dei cittadini.
Amedeo Manzo: il nuovo amministratore e i suoi obiettivi
Amedeo Manzo, che ha ricevuto la riconferma, ha subito commentato la notizia, esprimendo il suo orgoglio per la nomina. Ha evidenziato che questo nuovo incarico gli permetterà di portare avanti il lavoro iniziato prima della sua riconferma. Tra i principali obiettivi c’è la riorganizzazione e la modernizzazione delle partecipate comunali, attraverso una gestione più efficace e orientata al futuro. Manzo ha citato come esempio il concordato che ha consentito il salvataggio di Anm, sottolineando l’importanza della messa in atto di strategie efficaci.
Il suo approccio si concentra sulla razionalizzazione della macchina amministrativa. La leadership di Manzo si propone di garantire che le partecipate comunali operino in modo funzionale e trasparente, rispondendo alle aspettative dei napoletani. Ciò comporta una forte attenzione al dialogo con le altre istituzioni e una visione chiara sulle priorità strategiche da perseguire.
Nuovo collegio sindacale per Napoli Holding Srl
Oltre alla nomina di Amedeo Manzo, il sindaco Manfredi ha provveduto anche alla formazione del nuovo collegio sindacale di Napoli Holding Srl. Questo nuovo organo di controllo sarà composto da tre membri effettivi e due supplenti. La creazione di questo collegio è un altro passo verso il rafforzamento della governance della società. I membri del collegio saranno incaricati di monitorare le attività dell’amministratore unico, assicurando che gli indirizzi strategici concordati vengano attuati.
La selezione dei membri del collegio sindacale si prefigge di garantire un controllo indipendente e mirato delle operazioni della società. Questo è un elemento chiave per aumentare la trasparenza e la responsabilità delle gestionali pubbliche, strettamente connesso alle esigenze di sviluppo della città di Napoli, che ambisce a una gestione più efficace delle proprie risorse e dei propri servizi.
Il percorso di riorganizzazione e di razionalizzazione delle partecipate rappresenta una sfida significativa per l’amministrazione comunale, che punta a migliorare non solo l’efficienza ma anche la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Il lavoro del nuovo amministratore unico e del collegio sindacale potrebbe trasformarsi in un punto di riferimento per le future politiche comunali.