Riparte la Coppa del Mondo di sci: a Levi si sfidano le stelle della neve

Riparte la Coppa del Mondo di sci: a Levi si sfidano le stelle della neve

La Coppa del Mondo di sci alpino a Levi, Finlandia, presenta slalom femminile e maschile con assenze significative come Federica Brignone. Attese alte per Mikaela Shiffrin e il team italiano.
Riparte La Coppa Del Mondo Di Riparte La Coppa Del Mondo Di
Riparte la Coppa del Mondo di sci: a Levi si sfidano le stelle della neve - Gaeta.it

La Coppa del Mondo di sci alpino torna in scena nel fine settimana nel suggestivo scenario di Levi, in Finlandia, una località nota per le sue piste incastonate oltre il circolo polare artico. Il programma prevede lo slalom speciale femminile sabato e quello maschile domenica, offrendo un’occasione imperdibile per gli atleti più talentuosi. Questa edizione si presenta con alcune assenze significative e diverse aspettative, promettendo un alto livello di competizione.

L’assenza di Federica Brignone e le sfide per le azzurre

Uno dei temi di maggiore rilevanza per la nazionale italiana è l’assenza di Federica Brignone, che ha trionfato nel gigante d’apertura a Soelden. La campionessa, insieme ad altre atlete polivalenti come Sofia Goggia, ha deciso di prepararsi per le imminenti gare in Nord America, iniziando a fine novembre. Per il slalom speciale di sabato, le azzurre, tra cui Martina Peterlini, Marta Rossetti, Lara Della Mea, Beatrice Sola, Giorgia Collomb, Vera Tschurtschenthaler e Lucrezia Lorenzi, si trovano di fronte alla necessità di stabilire se ci siano stati progressi significativi nella disciplina, che negli ultimi anni ha rappresentato una sfida ostica per il team italiano.

Martina Peterlini e Marta Rossetti sono tra le competitor più esperte sulla pista di Levi. Rossetti ha partecipato a nove edizioni, con un piazzamento nei primi trenta, arrivando 29a nel 2020. Non da meno, Lara Della Mea è riuscita a posizionarsi al 26esimo posto nel 2023, dimostrando di poter competere con le migliori. Anche Peterlini, con otto gare all’attivo, ha raggiunto il suo miglior risultato nel 2023 con un dodicesimo posto. Le atlete italiane sono pronte a dare battaglia, affrontando la tensione e il brivido delle competizioni di alto livello.

Mikaela Shiffrin, la regina della pista e le aspettative per il maschile

La figura di spicco attesa sulla pista di Levi è senza dubbio Mikaela Shiffrin, dominatrice dell’evento, avendo conquistato sette vittorie precedentemente. Dopo un inizio di stagione non del tutto positivo a Soelden, dove è stata prima nella manche iniziale ma poi ha concluso quinta, Shiffrin proverà a riscattarsi puntando a collezionare il suo 98° successo in carriera. Le aspettative su di lei sono alte, e gli appassionati di sci sono ansiosi di vedere come affronterà questa nuova sfida.

Per quanto riguarda il slalom speciale maschile, il team italiano conta su Alex Vinatzer, che ha ottenuto un ottimo quinto posto nell’ultima gara di Soelden. Inoltre, Tommaso Sala cercherà di conquistare il suo primo risultato di prestigio. Altri membri della squadra includono Tobias Kastlunger e il veterano Stefano Gross, che possono vantare un’ottima esperienza nelle competizioni di alto livello.

Un’altra presenza da attenzione sarà quella del campione austriaco Marcel Hirscher, che rientra in pista grazie a una wild card. Sarà interessante osservare le sue performance, considerando il suo straordinario curriculum nel mondo dello sci. Anche il brasiliano Lucas Pinheiro Braathen, che ha dimostrato una forma strepitosa arrivando quarto a Soelden, sarà un atleta da tenere d’occhio, con l’intento di conquistare il primo podio della storia per il Brasile nello sci alpino.

Le gare di Levi promettono di regalare emozioni e colpi di scena, con un’alta qualità di sciatori pronti a darsi battaglia sulle nevi finlandesi. Con l’assenza di alcuni nomi di spicco e la presenza di giovani talenti, l’emozione è assicurata e gli appassionati di sci si preparano a vivere uno spettacolo indimenticabile.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×