Riprendono gli eventi di Beer&Comedy a Eataly Roma: divertimento e birra artigianale dal 19 settembre 2024

Riprendono gli eventi di Beer&Comedy a Eataly Roma: divertimento e birra artigianale dal 19 settembre 2024

Riprendono Gli Eventi Di Beer Riprendono Gli Eventi Di Beer
Riprendono gli eventi di Beer&Comedy a Eataly Roma: divertimento e birra artigianale dal 19 settembre 2024 - Fonte: Agenfood | Gaeta.it

Dal 19 settembre 2024, la Birreria di Eataly Roma accoglierà nuovamente il ciclo di eventi Beer&Comedy, un’iniziativa che unisce il piacere della degustazione di birre artigianali alla risata e all’allegria della Stand-Up Comedy. Dopo il successo della prima stagione, il programma promette una serie di serate all’insegna del divertimento e della convivialità, con la possibilità di gustare specialità gastronomiche locali. Scopriamo nel dettaglio gli appuntamenti e le proposte culinarie per una serata perfetta.

Eventi e date da segnare in agenda

Il calendario degli appuntamenti

Beer&Comedy si svolgerà ogni giovedì dalle ore 19.00 alle 20.00, offrendo una rassegna di talenti della comicità italiana. L’opening night sarà il 19 settembre con Benedetta Orlando, un’illustratrice e comica emergente nel panorama della Stand-Up. A seguire, il 26 settembre si terrà un doppio spettacolo con Gian Marco De Cicco e Gabriele Di Camillo, il cui mix di satira e improvvisazione è atteso per intrattenere il pubblico. La stagione si concluderà il 3 ottobre con un’esibizione di Davide Marini, noto per il suo umorismo brillante e coinvolgente.

Questi eventi non si limitano a un semplice spettacolo: sono un’opportunità per vivere una serata di cultura e risate in un contesto unico come quello di Eataly, famoso per la sua attenzione alla qualità e alla produzione artigianale.

Birre artigianali e specialità gastronomiche

Una selezione di birre locali

L’offerta di Beer&Comedy prevede anche una vasta selezione di birre artigianali a km 0, prodotte da un birrificio situato proprio di fronte alla Birreria. Gli ospiti potranno scegliere tra diverse varietà, tra cui Vienna Lager, Bock, Golden Ale, Brown Ale, IPA, Blanche e Saison. Queste birre sono il risultato di un’attenta lavorazione artigianale e rappresentano il meglio della tradizione birraria locale. Oltre alle birre, sono disponibili cocktail freschi come Aperol spritz, Campari spritz, gin tonic, negroni e americano, per soddisfare ogni palato.

Proposte culinarie irresistibili

Accanto alle birre, Beer&Comedy offre una proposta food ricca e gustosa, perfetta per accompagnare il divertimento. Tra le delizie culinarie ci saranno supplì croccanti, taglieri assortiti di salumi e formaggi tipici, bruschette saporite, farinata di ceci, pizze al padellino e gustosi piatti di carne come galletto alla birra e costine in salsa barbecue. Da non perdere anche i panini preparati con farina di enkir, così come l’hamburger CisGiotto di Fassona Presidio Slow Food, disponibile nella versione Enkirotto con uovo al tegamino e pancetta arrotolata, per un’esperienza gastronomica completa.

Informazioni pratiche e modalità di partecipazione

Dettagli per l’accesso

Per partecipare agli eventi di Beer&Comedy, è previsto un biglietto di accesso dal costo di € 10. Questo prezzo comprende un posto garantito per lo spettacolo e una consumazione tra le birre o i cocktail disponibili nel menù. È importante prenotare il proprio posto in anticipo, visitando il sito ufficiale di Eataly Roma all’indirizzo www.eataly.it/roma. Gli organizzatori consigliano di affrettarsi, in quanto i posti sono limitati e la richiesta è alta.

Con l’apertura di questo nuovo ciclo di eventi, Eataly Roma si conferma come un punto di riferimento per gli amanti della buona birra e della comicità di qualità, creando un mix perfetto di cultura e svago per le serate autunnali.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×