Ripristinata la rotta Lisbona-Porto Alegre: la TAP Air Portugal riavvia i voli dopo l’alluvione del 2024

Ripristinata la rotta Lisbona-Porto Alegre: la TAP Air Portugal riavvia i voli dopo l’alluvione del 2024

TAP Air Portugal ripristina la rotta Lisbona-Porto Alegre dopo la sospensione causata da un’alluvione, offrendo tre voli settimanali e rilanciando il turismo e il commercio tra Europa e Brasile.
Ripristinata la rotta Lisbona Ripristinata la rotta Lisbona
Ripristinata la rotta Lisbona-Porto Alegre: la TAP Air Portugal riavvia i voli dopo l’alluvione del 2024 - Gaeta.it

TAP Air Portugal ha recentemente annunciato la ripresa della rotta tra Lisbona e Porto Alegre, capitale dello Stato di Rio Grande do Sul in Brasile. Questa notizia giunge dopo la sospensione dei voli, avvenuta a causa di un’alluvione che ha colpito Porto Alegre nel maggio 2024. La ripresa di questa tratta coincide anche con la ristrutturazione della pista dell’aeroporto Salgado Filho, tornato operativo ad ottobre 2024. Con un collegamento che avrà una frequenza di tre volte a settimana, i viaggiatori possono di nuovo contare su questa importante connessione tra Europa e Brasile.

I dettagli della rotta

La rotta Lisbona-Porto Alegre sarà operata con velivoli Airbus A330-900 neo, capaci di trasportare fino a 298 passeggeri. I voli saranno programmati per il martedì, giovedì e sabato, e ciascun volo avrà una durata di circa 11 ore e 20 minuti, posizionandosi tra i più lunghi del network di TAP. Questa operazione non solo ristabilisce un importante legame di viaggio, ma offre anche la possibilità di collegare Porto Alegre con diverse destinazioni europee, facilitando il turismo e il commercio.

Luís Rodrigues, CEO della compagnia aerea, ha commentato l’importanza di questa ripresa, sottolineando gli sforzi compiuti per riattivare la rotta nel più breve tempo possibile. La riapertura dei collegamenti rappresenta anche un segno di fiducia nella ripresa della regione e un’opportunità di rilancio per entrambi i territori.

Il valore simbolico della riapertura

La riattivazione della rotta assume un significato particolarmente rilevante per la città di Porto Alegre, che ha dovuto affrontare una delle sue sfide più gravi. Il governatore dello Stato, Eduardo Leite, ha messo in evidenza come questo collegamento rafforzi legami storici e culturali con il Portogallo, aprendo nuove prospettive per il turismo e gli affari. Tale sviluppo si inserisce nel quadro del Piano di Sviluppo Economico del Rio Grande do Sul, mirato a favorire la crescita e la ripresa dal disastro naturale subito.

Inoltre, TAP Air Portugal vanta già una rete di collegamenti che collega Lisbona a diverse città brasiliane, tra cui San Paolo, Rio de Janeiro e Recife. Con la riapertura di Porto Alegre, ora sono 13 le città brasiliane direttamente collegate al Portogallo, portando il numero complessivo a 15 rotte dall’Europa verso il Brasile.

Impatti economici e opportunità future

La ripresa della rotta avrà ripercussioni positive sull’economia locale, dal momento che favorisce non solo il turismo, ma anche il commercio internazionale. Si prevede che l’aumento del traffico aereo porterà benefici diretti a vari settori, compresi l’ospitalità, la ristorazione e il commercio al dettaglio nel territorio di Porto Alegre.

TAP Air Portugal, grazie a questo servizio rinnovato, si impegna a sostenere la ripartenza e la crescita dell’economia sia locale che nazionale. La speranza è che, con il passare del tempo, le frequenze dei voli possano aumentare per rispondere a una domanda crescente e creare maggiori opportunità di interscambio e collaborazione tra le due regioni.

Change privacy settings
×