Riqualificazione e Sicurezza: Inizia il Restauro della Circonvallazione Tiburtina

Riqualificazione e Sicurezza: Inizia il Restauro della Circonvallazione Tiburtina

Riqualificazione e Sicurezza: Inizia il Restauro della Circonvallazione Tiburtina Riqualificazione e Sicurezza: Inizia il Restauro della Circonvallazione Tiburtina
Riqualificazione e Sicurezza: Inizia il Restauro della Circonvallazione Tiburtina - Gaeta.it

Un Nuovo Capitolo per la Tangenziale Est

Il cantiere è stato aperto ufficialmente la mattina del 24 giugno, con la presenza del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessora ai lavori pubblici, Ornella Segnalini, a supervisionare gli interventi in corso.

Un Investimento di 14 Milioni di Euro per Otto Mesi di Lavori

La riqualificazione, finanziata con 14 milioni di euro di fondi giubilari, si prevede durerà otto mesi e comporterà chiusure e restringimenti di carreggiata per garantire il completamento dell’intervento. Gualtieri ha scelto di effettuare il sopralluogo sulla rampa del Pigneto, il punto di partenza dei lavori.

Lavori in Corso: Chiusure e Restauri per la Tangenziale Est

Fino al 30 agosto saranno eseguiti i lavori sulla strada che comporteranno chiusure h24, sette giorni su sette, a tratti alternati. I lavori sulle pile e sugli impalcati proseguiranno fino alla fine del cantiere, come parte integrante del progetto di riqualificazione e restaurazione.

Approfondimenti

    Roberto Gualtieri: Roberto Gualtieri è un politico italiano, membro del Partito Democratico. È stato sindaco di Roma dal 2016 al 2021, quando ha rassegnato le dimissioni per dedicarsi alla campagna elettorale come candidato alle elezioni politiche. Durante la sua amministrazione, Gualtieri si è distinto per diverse iniziative legate alla mobilità e alla riqualificazione urbana.

    Ornella Segnalini: Ornella Segnalini è un’assessora ai lavori pubblici, probabilmente all’interno dell’amministrazione comunale di Roma. Le attribuzioni di un assessore ai lavori pubblici includono generalmente la supervisione e la gestione dei progetti infrastrutturali e di costruzione all’interno del territorio di competenza.

    Tangenziale Est: La Tangenziale Est di Roma è una delle principali arterie stradali che circonda la città, permettendo un collegamento rapido tra le diverse zone urbane. La riqualificazione di una tangenziale è un intervento significativo per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale, riducendo il traffico e migliorando l’infrastruttura esistente.

    Investimento di 14 Milioni di Euro: L’investimento di 14 milioni di euro per la riqualificazione della Tangenziale Est rappresenta un impegno finanziario significativo per migliorare l’infrastruttura stradale. I fondi giubilari, probabilmente derivanti da un finanziamento pubblico, sono stati destinati a questo progetto per garantirne la realizzazione e migliorare le condizioni della tangenziale.

    Chiusure e Restringimenti: Durante i lavori di riqualificazione della Tangenziale Est, sono previste chiusure e restringimenti di carreggiata per consentire lo svolgimento degli interventi. Queste misure sono necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori e degli automobilisti e per permettere il completamento dell’intervento nel minor tempo possibile.

    Riqualificazione e Restaurazione: La riqualificazione e la restaurazione della Tangenziale Est non solo mirano a migliorare l’aspetto estetico e funzionale della strada, ma anche a garantirne la durabilità nel tempo. L’intervento potrebbe includere la sostituzione di parti danneggiate, il potenziamento dell’illuminazione stradale e altre migliorie per rendere la tangenziale più sicura ed efficiente.

Change privacy settings
×