Riqualificazione e Valorizzazione del Lungomare di Palermo

Riqualificazione e Valorizzazione del Lungomare di Palermo

Riqualificazione E Valorizzazione Del Lungomare Di Palermo Riqualificazione E Valorizzazione Del Lungomare Di Palermo
Riqualificazione e Valorizzazione del Lungomare di Palermo - Gaeta.it

La passeggiata che da Sant’Erasmo porta al Foro Italico a Palermo ha inaugurato il suo completamento con un taglio del nastro prestigioso. Il Presidente dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, insieme al sindaco di Palermo Roberto Lagalla e all’assessore alla rigenerazione urbana, Maurizio Carta, ha presenziato all’evento di inaugurazione questo pomeriggio.

Ripavimentazione e Riconfigurazione della Zona

L’intervento ha visto la ripavimentazione e la riconfigurazione dell’intera zona con la creazione di un belvedere panoramico che si affaccia sul mare. Un’ampia seduta è stata installata per godere della vista e della brezza marina. La ‘villa a mare’ è stata oggetto di pulizia e illuminazione, mentre gli alberi sono stati curati per migliorare il paesaggio. Due nuove aree attrezzate per bambini e appassionati di fitness completano l’opera.

Lavori Affidati a Ditte Specializzate

L’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale ha assegnato i lavori alla ditta Costruzioni generali e servizi di Ingegneria nel marzo 2023 per un importo complessivo di circa un milione e mezzo. Per la realizzazione, l’appaltatrice si è avvalsa delle ditte in subappalto Icoser e Gangi impianti.

Restituzione del Mare alla Città

Il Presidente Monti ha sottolineato l’importanza dell’intervento, affermando che la città può ora godere di una parte in più di mare accessibile a tutti. La passeggiata offre una vista mozzafiato che conduce alla Cala e al Palermo Marina Yachting, attraversando luoghi riqualificati, illuminati e resi più sicuri. Si tratta di uno spazio ricreativo e sportivo che sarà a disposizione di tutti, sottolineando l’impegno continuo nell’implementare progetti di valore per la comunità.

Approfondimenti

    1. Sant’Erasmo: Sant’Erasmo è un quartiere di Palermo, una città situata sulla costa nord-occidentale della Sicilia. La passeggiata che porta da Sant’Erasmo al Foro Italico è stata oggetto di lavori di completamento per renderla più accessibile e fruibile per i residenti e i turisti.

    2. Foro Italico: Il Foro Italico è un importante spazio pubblico situato a Palermo, noto per la sua posizione panoramica sul mare e per essere un luogo di ritrovo e svago per i cittadini. La passeggiata che collega Sant’Erasmo al Foro Italico è stata oggetto di interventi di restauro e riqualificazione per renderla più attrattiva e accogliente.
    3. Autorità portuale della Sicilia occidentale: L’Autorità portuale della Sicilia occidentale è l’ente responsabile della gestione dei porti nella parte occidentale dell’isola siciliana. Il Presidente dell’Autorità, Pasqualino Monti, ha presenziato all’evento di inaugurazione della passeggiata, sottolineando l’importanza di rendere il mare accessibile a tutti i cittadini.
    4. Roberto Lagalla: Roberto Lagalla è il sindaco di Palermo, la capitale della Sicilia. Insieme al Presidente dell’Autorità portuale e all’assessore alla rigenerazione urbana, ha partecipato all’inaugurazione della passeggiata, dimostrando il suo impegno per il miglioramento della qualità della vita in città.
    5. Maurizio Carta: Maurizio Carta è l’assessore alla rigenerazione urbana di Palermo, responsabile di strategie e interventi volti a migliorare l’aspetto e la vivibilità della città. La presenza di Carta all’evento di inaugurazione sottolinea l’impegno dell’amministrazione locale nel promuovere progetti di riqualificazione urbana.
    6. Costruzioni generali e servizi di Ingegneria: Questa ditta ha svolto i lavori di ripavimentazione e riconfigurazione della passeggiata da Sant’Erasmo al Foro Italico. L’intervento ha incluso la realizzazione di un belvedere panoramico, la pulizia e illuminazione della ‘villa a mare’, e la creazione di nuove aree attrezzate per la cittadinanza.
    7. Cala: La Cala è una zona portuale di Palermo, famosa per le sue bellezze naturali e paesaggistiche. La passeggiata in questione conduce fino alla Cala, permettendo ai visitatori di godere di una vista unica e di accedere anche al Palermo Marina Yachting.
    8. Palermo Marina Yachting: Il Palermo Marina Yachting è un importante porto turistico e punto di attracco per imbarcazioni da diporto e natanti. La passeggiata che attraversa la zona rinnovata si collega anche a questo importante punto di interesse della città.

Change privacy settings
×