Rischio frane ad Ardea: massi cadono dalla roccia tufacea, intervento tempestivo del consigliere Anastasio

Rischio frane ad Ardea: massi cadono dalla roccia tufacea, intervento tempestivo del consigliere Anastasio

Rischio Frane Ad Ardea Massi Rischio Frane Ad Ardea Massi
Rischio frane ad Ardea: massi cadono dalla roccia tufacea, intervento tempestivo del consigliere Anastasio - Gaeta.it

Questa mattina, il comune di Ardea ha affrontato un evento preoccupante quando piccoli massi si sono staccati dalla roccia tufacea della famosa Rocca di Ardea, rotolando sulla strada di via Santa Marina. Questo singolare evento ha attirato l’attenzione dei cittadini e delle autorità locali, scatenando un rapido intervento per garantire la sicurezza di pedoni e automobilisti. L’episodio ha visto il coinvolgimento diretto del consigliere comunale Antonio Anastasio, un carabiniere in pensione con un’esperienza significativa nel servizio pubblico, che ha agito prontamente.

Massi pericolosi cadono dalla rocca

L’accaduto in via Santa Marina

Nella mattina del 23 luglio 2024, diversi cittadini hanno notato la caduta di piccoli massi dalla roccia tufacea della Rocca di Ardea. Queste pietre, erose dal tempo e dalle intemperie, hanno iniziato a staccarsi, creando una potenziale minaccia per la viabilità della zona sottostante. Via Santa Marina, che conduce verso la piazza centrale e i giardinetti, è stata invasa da detriti naturali, rendendo necessario un intervento immediato.

La Rocca di Ardea è un monumento naturale di grande valore, non solo per la sua bellezza ma anche per la sua rilevanza storica. Tuttavia, eventi di erosione come quello odierno mettono in discussione la sicurezza pubblica, sottolineando l’importanza di monitorare costantemente le aree con rilievi geologici instabili.

La reazione dei cittadini e l’intervento delle autorità

Mentre i cittadini si trovavano nei pressi dell’accaduto, alcuni di loro hanno riconosciuto l’importante figura del consigliere comunale Antonio Anastasio, fermandolo per chiedere assistenza. La prontezza del consigliere, insieme alla sua esperienza di carabiniere pluridecorato, ha fatto la differenza in quella situazione critica.

Dopo aver valutato rapidamente la situazione, Anastasio ha contattato la Polizia municipale, attivando un protocollo di sicurezza per garantire che le auto non invadessero l’area pericolosa. Segnalando il traffico, ha dimostrato che la sua esperienza professionale ha giocato un ruolo cruciale nel prevenire potenziali incidenti.

La gestione dell’emergenza

Intervento della Polizia municipale e dei Vigili del fuoco

La Polizia municipale di Ardea ha risposto prontamente, implementando un sistema di senso unico alternato per il traffico. Questo approccio ha permesso una fluidità nella viabilità, pur mantenendo la sicurezza dei veicoli e dei pedoni. Contestualmente, il consigliere Anastasio ha sollecitato l’intervento dei Vigili del fuoco, affinché l’area potesse essere delimitata con transenne di sicurezza.

I Vigili del fuoco, giunti sul posto, hanno operato secondo le norme di sicurezza, provvedendo a mettere in sicurezza l’area e a rimuovere eventuali detriti staccati dalla roccia. Questo intervento tempestivo ha minimizzato il rischio per i passanti e ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente, segnalando una coordinazione efficace tra le diverse forze dell’ordine.

Plauso da parte delle autorità locali

L’impegno dimostrato da Anastasio non è passato inosservato. Il sindaco di Ardea, Fabrizio Cremonini, ha espresso il suo apprezzamento per la prontezza dell’azione di Anastasio, sottolineando come sia fondamentale avere rappresentanti locali capaci di rispondere in modo adeguato a situazioni di emergenza. Anche i cittadini presenti hanno manifestato il loro ringraziamento per l’efficace gestione della crisi, evidenziando l’importanza di una leadership attiva e pronta su cui poter contare nei momenti di bisogno.

L’episodio della Rocca di Ardea mette in evidenza la necessità di un monitoraggio costante delle condizioni geologiche dell’area per prevenire eventi simili in futuro. La sicurezza pubblica deve rimanere una priorità, e la risposta rapida e coordinata dimostrata da tutte le parti coinvolte è un esempio da seguire.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×