Riscoprire la Finlandia: un'estate tra laghi e natura per i turisti italiani

Riscoprire la Finlandia: un’estate tra laghi e natura per i turisti italiani

La Finlandia si prepara a un’estate di avventure nel Lakeland, con 190 mila laghi e un aumento del 15% dei visitatori italiani, rendendola una meta turistica sempre più popolare.
Riscoprire la Finlandia3A un27es Riscoprire la Finlandia3A un27es
Riscoprire la Finlandia: un'estate tra laghi e natura per i turisti italiani - Gaeta.it

La Finlandia si prepara a un’estate ricca di freschezza e avventure, con particolare attenzione al Lakeland, una regione incantevole e caratterizzata da 190 mila laghi. Questa destinazione si sta affermando sempre più come un’importante meta turistica, che offre opportunità uniche per ricaricarsi e riconnettersi con la natura, in un mix di cultura e attività all’aria aperta. I dati parlano chiaro: nel 2024, 220.000 italiani hanno scelto la Finlandia, posizionando il nostro paese al quinto posto tra quelli da cui provengono i maggiori flussi turistici.

Lakeland: l’epicentro della frescura estiva

Il distretto dei laghi, il più vasto d’Europa, non è solo un luogo per il turismo estivo, ma un’area dove si può vivere la natura in tutte le sue forme. Le opportunità di svago sono infinite: dalle attività acquatiche come il canottaggio e il rafting, a percorsi ciclabili che si snodano nei parchi nazionali. La Cookum, per esempio, offre sentieri escursionistici affascinanti immersi in un paesaggio naturale mozzafiato. La temperatura dell’acqua raggiunge i 20-25 gradi in estate, facendo di questa regione un’alternativa ideale a quelle calde estive delle località del sud Europa.

Inoltre, nel 2026, Oulu, una delle città più dinamiche della zona, sarà proclamata capitale europea della cultura. Essa rappresenta un ottimo punto di partenza per tutte le particolarità del Lakeland e per esplorazioni più approfondite nelle regioni circostanti, compreso il confine con la Lapponia.

Crescita continua dei visitatori italiani

L’appeal della Finlandia è in forte crescita. Secondo le statistiche del 2024, i pernottamenti degli italiani sono aumentati del 15% rispetto all’anno precedente. Questo trend promette di continuare, con la Lapponia, famosa per la figura di Babbo Natale a Rovaniemi, che ha visto un incremento del 20% di visitatori italiani durante le festività di dicembre. A livello globale, la Finlandia ha registrato un totale di 6,3 milioni di pernottamenti, il che rappresenta una crescita del 10,7% rispetto al 2023.

Il mercato italiano è considerato cruciale dall’ente del turismo finlandese, soprattutto per la sua predisposizione a viaggiare durante le stagioni intermedie, rendendolo una priorità per gli investimenti futuri. La promozione turistica sarà potenziata con ulteriori collegamenti aerei diretti, come quelli già attivati da Milano Bergamo verso Lappeenranta, dando così impulso ai flussi turistici.

Attività estive: dalle escursioni al relax

La Finlandia si propone con un’offerta estiva diversificata e attrattiva. Con oltre il 70% del suo territorio coperto da foreste e numerosi parchi nazionali, il Paese si presta a un’ampia gamma di escursioni all’aperto. Gli appassionati di attività outdoor possono dedicarsi a ciclismo, trekking e sport acquatici, approfittando anche delle temperature favorevoli dei laghi durante i mesi estivi. Si prevedono anche esperienze uniche, come l’incontro con il popolo Sami e la possibilità di scoprire le loro tradizioni e storia.

La Finlandia, con la sua straordinaria bellezza naturale e l’abbondanza di opzioni per il tempo libero, si propone come una meta ideale per chiunque desideri scoprire una cultura differente dal solito. Quest’estate, la riscoperta di questa affascinante nazione potrebbe rivelarsi un’opzione molto allettante per tanti italiani in cerca di nuove avventure.

Change privacy settings
×