Montalto di Castro nel Viterbese è teatro di un’agitazione violenta caratterizzata da bottigliate e coltellate, che hanno scosso la tranquillità dei residenti. La situazione è degenerata in una massiccia rissa, verificatasi vicino al teatro Lea Padovani, situato nel centro cittadino.
IL FATTO CRONACA: DETTAGLI SULL’INCIDENTE
La violenza è esplosa intorno alle 23, coinvolgendo un numero imprecisato di individui armati di coltelli e cocci di bottiglia. La scena, che si è svolta tra il parcheggio sulla strada Castrense, via Ombrone e piazza della Rimembranza, ha causato panico tra i passanti e i residenti presenti nell’area interessata.
INTERVENTO DELLE FORZE DELL’ORDINE E TESTIMONIANZE
L’allarme è stato lanciato da alcuni coraggiosi testimoni, che hanno attirato l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine. Le pattuglie dei carabinieri sono giunte sul luogo dell’accaduto, ma i responsabili si erano già dileguati, lasciando indietro sei individui feriti e sanguinanti, a causa delle ferite inflitte con cocci di vetro e lame.
FERITI E INDIRIZZI DI INCHIESTA
I feriti sono stati prontamente trasportati all’ospedale di Tarquinia per ricevere le cure necessarie, sebbene non siano state ancora rese note le loro condizioni. Gli inquirenti stanno procedendo con l’analisi delle riprese delle telecamere presenti nella zona, nell’auspicio di ricostruire l’esatta successione degli eventi e identificare i responsabili fuggitivi. Testimoni oculari hanno suggerito la presenza di individui stranieri di origine nordafricana tra i partecipanti alla rissa.
INTERVENTO DELLA SINDACA
Subito dopo l’incidente, la sindaca di Montalto, Emanuela Socciarelli, si è recata sul luogo per valutare di persona la situazione e fornire supporto alle autorità competenti. La presenza delle istituzioni locali dimostra la gravità del caso e l’impegno delle autorità nel mantenere la sicurezza e l’ordine pubblico nella città.