Una cena apparentemente tranquilla si trasforma in una rissa furibonda a Gallipoli, in provincia di Lecce, scatenando polemiche e coinvolgendo il sindaco della città. L’episodio, reso virale dai video diffusi sui social, ha messo in luce una discussione accesa tra i clienti insoddisfatti e il proprietario del ristorante.
La Rissa che Ha Scosso Gallipoli
La tranquilla serata di fronte al mare di Gallipoli lungo la riviera Armando Diaz si è trasformata in un caso di cronaca cittadina. La lite, originatasi per questioni legate al conto della cena, ha coinvolto il ristoratore e cinque avventori del locale, culminando in una rissa che ha visto i presenti fronteggiarsi con violenza.
Da Parole a Mani: lo Scontro in Strada
Ciò che era iniziato con una semplice discussione all’interno del ristorante ha presto preso una piega più violenta, trasferendosi sulla pubblica via. I video circolati online mostrano la tensione crescere mentre i litiganti si affrontavano fisicamente, attirando l’attenzione dei presenti e di chiunque passasse lungo la riviera.
L’Intervento degli Spettatori e la Caduta Incidentale
Nonostante i tentativi di calmare gli animi da parte di altre persone presenti, la situazione è sfuggita di mano e è degenerata. La scena imbarazzante si è svolta sotto gli occhi perplessi degli altri clienti del ristorante e dei numerosi passanti che affollavano la zona.
Cause della Lite e Motivi di Scontento
Secondo quanto trapelato, i clienti si sono lamentati per il costo ritenuto eccessivo della cena, e per la qualità dei piatti serviti. Le critiche riguardavano sia il prezzo elevato che la presunta qualità scadente del cibo, con accuse di vino caldo e pesce surgelato.
Tentativo di Risoluzione e Sfociare della Situazione
Nonostante il gestore abbia proposto uno sconto sul conto, riducendolo da 265 a 250 euro, i dissapori non si sono dissolti. Gli avventori sostenevano di essere stati trattati in modo scorretto e che il ristoratore avesse tentato di ingiustamente far loro pagare di più del dovuto.
Epilogo Senza Conseguenze Penali
Nonostante il rischio di interventi delle forze dell’ordine, l’episodio si è concluso senza denunce o azioni legali da entrambe le parti coinvolte, lasciando dietro di sé solo sconcerto e disagio.
La Presa di Posizione del Sindaco di Gallipoli
Il sindaco Stefano Minerva ha replicato alle critiche denigratorie sulla città in un lungo post sui social, difendendo l’immagine turistica e il lavoro svolto da residenti ed imprenditori. Minerva ha sottolineato l’importanza del turismo per Gallipoli e ha respinto con fermezza le accuse di una clientela cafona e superficiale.
Difesa dell’Orgoglio Cittadino
Il sindaco ha difeso con fierezza la reputazione di Gallipoli, ricordando i successi ottenuti nella crescita turistica e il duro lavoro di coloro che hanno contribuito alla rinascita della città. Le parole di Minerva sono una risposta decisa alle critiche infondate, affermando con orgoglio la ricchezza e la varietà dell’offerta turistica di Gallipoli, ribadendo il suo ruolo di protagonista nel panorama turistico regionale.