Ristoratore Gragnano: condanna a 8 anni per estorsione e riciclaggio

Ristoratore Gragnano: condanna a 8 anni per estorsione e riciclaggio

Ristoratore Gragnano Condanna Ristoratore Gragnano Condanna
Ristoratore Gragnano: condanna a 8 anni per estorsione e riciclaggio - Gaeta.it

Gragnano, una sentenza drammatica per Giuseppe De Martino, 43 anni, conosciuto come Zi’ Ferdinandone nel mondo della ristorazione e dei social media.

Una Condanna Pesante

Giuseppe De Martino, famoso ristoratore e tiktoker, è stato giudicato colpevole in primo grado e condannato a 8 anni e mezzo di carcere per reati di riciclaggio ed estorsione. L’uomo è stato arrestato nel mese di luglio e ha sostenuto il processo mentre era agli arresti domiciliari, conceditigli il 18 dicembre successivo.

Il Caso “Cavallo di Ritorno”

Il ristorante gestito da De Martino, conosciuto come “Zi Ferdinandone“, è attualmente gestito dai suoi parenti. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe agito come mediatore in una transazione tra una donna e i ladri della sua auto, orchestrando un complesso schema illegalmente conosciuto come “cavallo di ritorno” per recuperare il veicolo rubato.

Le Prove Schiaccianti

Le prove a carico di De Martino includono registrazioni dalle telecamere di sicurezza presenti nella sua struttura, che lo hanno immortalato mentre accompagnava veicoli rubati nel parcheggio del suo bed and breakfast. Le immagini delle telecamere sono state cruciali nel processo che ha portato alla sua condanna.

L’appello in Vista

Attualmente i legali di Giuseppe De Martino hanno già annunciato l’intenzione di presentare ricorso in Appello, con la speranza di ottenere un’assoluzione o, in subordine, una riduzione della sentenza confermata in primo grado. L’esito del ricorso rappresenta un’incognita per il noto ristoratore condannato.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×