I lavori di riqualificazione del campo sportivo Rodolfo Restinetti, situato nel cuore di Manoppello, stanno per avere inizio. L’assegnazione della gara d’appalto segna un passo significativo per la trasformazione della struttura, che riceverà un finanziamento totale di 870 mila euro. Questo progetto coinvolgerà diverse migliorie, con l’obiettivo di restituire all’impianto una faccia nuova, più moderna e multifunzionale, capace di servire non solo le associazioni sportive locali ma anche la comunità in generale.
Un intervento finanziato e progettato per il futuro
L’imponente somma di 870 mila euro per la ristrutturazione del campo sportivo sarà costituita da 500 mila euro provenienti dal bando del Fondo Nazionale “Sport e Periferie”, con il resto, pari a 370 mila euro, che gravità sulle casse del Comune. Questo progetto, redatto dall’architetto Antonio Zazzara, rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un impianto sportivo che ha visto crescere attorno a sé non solo il calcio, ma molte altre discipline sportive. La scelta di riqualificare la struttura è legata alla volontà di rendere il campo Restinetti un polo attivo per la socializzazione e l’inclusione sociale.
I lavori previsti includono la creazione di un campo polivalente, pensato per accogliere varie discipline, dal calcio a 11 e a 8 al touch rugby, fino al tiro con l’arco e alle freccette. Ogni spazio sarà progettato in modo da rispettare le normative ambientali e garantire l’efficienza energetica, grazie all’installazione di pannelli solari per la produzione di energia. Queste migliorie non solo miglioreranno le condizioni di gioco, ma contribuiranno a creare un ambiente sportivo più sostenibile.
Un campo sportivo per la comunità
Il sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca, insieme all’assessore allo Sport Roberto Cavallo, ha dichiarato che il progetto non sarà solo un miglioramento degli spazi sportivi, ma rappresenta un importante investimento per l’intera comunità. La nuova struttura sportiva avrà un impatto positivo sulle associazioni locali e sarà un ritrovo per i cittadini, in particolare per i più giovani, favorendo l’aggregazione sociale.
“L’intervento di riqualificazione contribuirà a restituire al campo Rodolfo Restinetti la sua storicità, rendendolo di nuovo un luogo di ritrovo e sport,” hanno sottolineato De Luca e Cavallo. A supporto di questa trasformazione, è previsto anche un collegamento pedonale che faciliterà l’accesso al campo dal centro storico, aumentando la fruibilità della nuova struttura. La realizzazione di questa via di collegamento rappresenterà un passo importante verso la riconnessione del campo al tessuto urbano e da via Orientale, dove si stanno sviluppando ulteriori progetti di riqualificazione e messa in sicurezza.
Prospettive future per le strutture sportive
Con la partenza dei lavori e il forte impegno da parte dell’amministrazione comunale, il campo Rodolfo Restinetti si appresta a diventare un esempio di come le strutture sportive possano essere rigenerate per rispondere non solo agli eventi sportivi, ma anche alle esigenze della comunità in termini di socializzazione e inclusione. La creazione di spazi versatili e l’integrazione di soluzioni sostenibili rappresentano una risposta alle sfide contemporanee, mirando a un utilizzo della struttura che vada oltre il mero aspetto sportivo.
Dopo la conclusione dei lavori, gli abitanti di Manoppello potranno godere di un impianto che non rappresenta solo un campo da gioco, ma anche un punto di aggregazione per tutta la comunità, favorendo non solo la pratica sportiva ma anche momenti di socialità e accrescendo il senso di appartenenza al territorio.