Ristrutturazione della galleria Risorgimento di Ancona: focus su sicurezza e decoro urbano

Ristrutturazione della galleria Risorgimento di Ancona: focus su sicurezza e decoro urbano

Ristrutturazione Della Galleri Ristrutturazione Della Galleri
Ristrutturazione della galleria Risorgimento di Ancona: focus su sicurezza e decoro urbano - Gaeta.it

La galleria Risorgimento di Ancona, importante arteria di accesso alla città, sarà oggetto di significativi interventi di ristrutturazione. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di migliorare non solo l’aspetto estetico della struttura, ma anche la sua sicurezza e funzionalità. Il progetto è stato affidato all’architetto Enzo Eusebi, noto come l’archistar della luce, che presenterà le sue proposte a metà ottobre. Questo intervento si inserisce all’interno di un piano più ampio che prevede anche aggiornamenti alle normative antincendio.

I dettagli del progetto di ristrutturazione

L’affidamento del progetto a Enzo Eusebi

Il Comune di Ancona ha deciso di coinvolgere l’architetto Enzo Eusebi per la ristrutturazione della galleria Risorgimento. Eusebi, le cui opere sono riconosciute anche a livello internazionale, è stato descritto dall’assessore ai Lavori Pubblici, Stefano Tombolini, come “il maestro della luce”. La sua esperienza pregressa in progetti simili solleva aspettative sulla capacità del professionista di conferire una nuova immagine alla galleria. La presentazione del progetto avverrà a metà ottobre, quando Eusebi esporrà le sue idee al sindaco Daniele Silvetti e alla giunta comunale.

Obiettivi dell’intervento

L’intervento mira a migliorare il decoro urbano della galleria Risorgimento, un punto nevralgico per l’accesso al centro città di Ancona. Si prevedono modifiche sia estetiche che funzionali, contribuendo così a creare un ambiente più accogliente per i cittadini e i turisti. Ma non solo: l’intervento di Eusebi sarà un tassello di una più ampia programmazione di lavori destinati a garantire anche la sicurezza. Infatti, oltre alla revisione estetica, sono previsti adeguamenti ai sistemi antincendio esistenti, con investimenti significativi.

Interventi antincendio e pianificazione futura

Aggiornamento del sistema antincendio

Il progetto di ristrutturazione non si limita agli aspetti visivi. Infatti, due interventi separati dedicati all’adeguamento del sistema antincendio sono stati già approvati dal Comune. Il primo di questi lavori avrà un costo di 180mila euro e avverrà esclusivamente durante le ore notturne, garantendo un altro momento di miglioramento della galleria senza interferire con il normale flusso del traffico. L’assessore Tombolini ha chiarito che i lavori saranno “appena percepibili agli occhi”, sottolineando come la scelta di lavorare di notte permetterà di minimizzare il disagio per gli utenti della galleria.

Futuro del restyling della galleria

Successivamente, un secondo intervento, per un importo di 400mila euro, completerà la prima fase di lavori. La somma è stata prevista come impegno di mutuo e si concentrerà principalmente su aspetti tecnici e sulla qualità dell’illuminazione. Questi interventi faranno parte di un piano pluriennale di opere che l’amministrazione comunale intende portare avanti. Un’ottima notizia per i cittadini di Ancona, che nel prossimo bilancio di previsione potranno vedere confermate le priorità relative al miglioramento della propria città.

Prospettive per Ancona

Un impatto positivo sull’immagine cittadina

Con la ristrutturazione della galleria Risorgimento, Ancona si prepara a dare un’immagine rinnovata alla sua accessibilità e funzionalità. Un intervento di questa portata non solo migliorerà l’estetica, ma contribuirà anche a garantire maggiore sicurezza per tutti gli utenti del tunnel. La collaborazione con professionisti del calibro di Eusebi, unita al sostegno economico per gli aggiornamenti antincendio, sono segnali chiari di un impegno serio da parte dell’amministrazione comunale. Ancona si avvia così verso un importante capitolo di rinnovamento e valorizzazione del proprio patrimonio urbano.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×