Un nuovo inizio per la stazione delle autolinee di via Cervone a Latina. Oggi, in Comune, è stato presentato il progetto di riqualificazione che avverrà grazie alla collaborazione tra il Comune di Latina, la Regione Lazio e Cotral. L’iniziativa, attesa da tempo, promette di migliorare notevolmente i servizi per i viaggiatori e la sicurezza dell’area.
Un piano ambizioso per i cittadini di Latina
Il piano messo in campo da Cotral Spa prevede l’uso di spazi all’interno di un edificio di proprietà comunale per creare una sala di attesa per passeggeri, un ufficio per l’impiegato del capolinea e stanze riservate al personale dell’azienda. Saranno anche costruiti servizi igienici adeguati per autisti e utenti, rendendo l’esperienza di attesa in stazione più confortevole. Inoltre, Cotral si occuperà di ristrutturare l’area esterna e installare un sistema di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza.
La sindaca di Latina, Celentano, ha spiegato che questo progetto rappresenta una tappa cruciale per la riqualificazione delle autolinee. Ha sottolineato l’importanza dell’accordo, che nasce da un dialogo prolungato con il gestore dei trasporti regionali e è frutto di un’analisi congiunta tra diversi dipartimenti comunali. “Presto avremo spazi più funzionali con nuovi posti a sedere e connessione Wi-Fi”, ha affermato, evidenziando come il progetto non solo migliorerà i servizi per i pendolari, ma aumenterà anche il senso di sicurezza nell’area.
Interventi strutturali e miglioramenti in vista
L’assessore comunale Di Cocco ha ribadito l’importanza dell’accordo con Cotral come un’opportunità per dotare le autolinee di strutture adeguate. Ha anche fatto riferimento alla necessità di migliorare le pensiline degli autobus. Oltre alla presentazione del protocollo, l’amministrazione ha manifestato rilevanti piani futuri, che potrebbero coinvolgere ulteriori riqualificazioni per il trasporto pubblico, sia a livello locale che intercomunale.
Fabrizio Ghera, assessore regionale ai Trasporti, ha dichiarato che la collaborazione tra istituzioni può portare a progetti significativi per il territorio. La riqualificazione della stazione delle autolinee è da tempo attesa e segnerà un netto miglioramento nella sicurezza per gli utenti e il personale. Da anni la zona era trascurata e questo intervento rappresenta una vera sfida per il recupero di un luogo centrale per il trasporto locale.
Un investimento significativo per il trasporto pubblico locale
Il progetto prevede un investimento di circa 400mila euro, in linea con il Piano industriale di Cotral. Il presidente Manolo Cipolla ha spiegato che l’obiettivo è migliorare la qualità del viaggio per i passeggeri e la qualità della vita lavorativa per i dipendenti. “Dopo quasi vent’anni, restituiremo decoro al capolinea di Latina, una fermata strategica per il trasporto pubblico nella zona”, ha affermato Cipolla.
Durante l’incontro, è intervenuto anche il consigliere regionale Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico. Ha sottolineato come la riqualificazione rappresenti un passo fondamentale per la valorizzazione del territorio e del trasporto pubblico. La firma del protocollo da parte della sindaca Celentano e del presidente Cipolla ha segnato ufficialmente l’avvio delle attività previste dal progetto, che ora attende solo di prendere forma.
L’attesa è per vedere come questo sforzo collaborativo possa trasformare la stazione delle autolinee in un luogo più accogliente e funzionale, un punto di riferimento per tutti i pendolari della zona.