Ristrutturazione dell'ex collegio Sant'Arcangelo di Fano: nuovo studentato universitario in arrivo

Ristrutturazione dell’ex collegio Sant’Arcangelo di Fano: nuovo studentato universitario in arrivo

A Fano, l’ex collegio Sant’Arcangelo sarà trasformato in uno studentato universitario con 40 posti letto, un investimento di oltre 4 milioni di euro per migliorare l’offerta abitativa nelle Marche.
Ristrutturazione dell27ex colle Ristrutturazione dell27ex colle
Ristrutturazione dell'ex collegio Sant'Arcangelo di Fano: nuovo studentato universitario in arrivo - Gaeta.it

A Fano, nell’ambito della provincia di Pesaro Urbino, il celebre ex collegio Sant’Arcangelo si prepara a una trasformazione significativa. Questo storico edificio sarà ristrutturato e riqualificato per diventare un moderno studentato universitario. Il progetto, presentato di recente, segna un passo importante nell’ambito dell’espansione dell’offerta abitativa per gli studenti universitari nelle Marche, una regione sempre più scelta per la sua offerta formativa.

Dettagli del progetto di ristrutturazione

La ristrutturazione dell’ex collegio prevede un intervento completo sull’immobile, che include lavori di miglioramento sismico e riqualificazione energetica. La nuova residenza universitaria avrà una capacità di circa 40 posti letto, accogliendo studenti provenienti da diversi atenei marchigiani. L’importo totale previsto per i lavori supera i 4 milioni di euro, dimostrando l’impegno significativo da parte delle istituzioni per migliorare le infrastrutture dedicate agli studenti.

Un aspetto fondamentale di questo progetto è il rispetto delle caratteristiche storiche dell’edificio. Le fasi di intervento includeranno cautele specifiche per preservare l’identità architettonica del collegio, un patrimonio di valore per la città di Fano. L’iniziativa potrebbe fungere da esempio per altre operazioni di riqualificazione nel settore immobiliare, dove è possibile coniugare modernità e salvaguardia del passato.

Reazioni e impatto sulla comunità

Numerosi esponenti politici e accademici hanno espresso il loro entusiasmo per il progetto. Agnese Sacchi, presidente di Erdis Marche, ha sottolineato l’importanza di questa ristrutturazione per ampliare i servizi dedicati agli studenti universitari, affermando che l’iniziativa si rivela cruciale non solo per la città di Fano, ma per l’intero territorio marchigiano. La volontà di investire in questa struttura è evidenziata anche dal sindaco di Fano, Luca Serfilippi, che ha aggiunto che interventi di questo tipo valorizzano e ravvivano la comunità locale.

Il rettore dell’Università degli Studi di Urbino, Giorgio Calcagnini, ha definito l’operazione come “strategica” e ha evidenziato come possa avere ricadute positive anche in ambito formativo. La creazione di spazi adeguati per gli studenti non solo offre un luogo dove vivere, ma rappresenta anche un’opportunità per migliorare la qualità dell’offerta didattica e sociale degli atenei marchigiani.

Visione futura e investimento culturale

L’assessore della Regione Marche, Stefano Aguzzi, ha messo in risalto il valore del progetto come investimento per il futuro, concentrato sulla crescita culturale e sociale del territorio. Questo tipo di iniziativa è considerato fondamentale per attrarre giovani studenti, contribuendo così a dare vitalità al tessuto urbano e sociale.

Il collegio Sant’Arcangelo, quindi, non sarà solo un luogo di residenza per studenti, ma anche un simbolo di rinascita per un patrimonio culturale che affonda le sue radici nel passato. Con la ristrutturazione, Fano si propone di diventare un polo di attrazione per studenti da ogni parte d’Italia, aumentando così la sua visibilità nel panorama educativo nazionale.

Change privacy settings
×