Il 22 febbraio 2025, Raiuno ha trasmesso la sesta puntata della celebre trasmissione “Ora o mai più”, condotta da Marco Liorni. In questa edizione, gli artisti che un tempo hanno conosciuto il successo tornano sul palco per mostrare il loro talento e per riconquistare la notorietà perduta. Ogni puntata è una celebrazione della musica italiana, con momenti di nostalgia e di grande emozione. La novità di questa sesta puntata è stata il cambiamento nel sistema di votazione: al posto del televoto, il pubblico presente in studio ha avuto la possibilità di esprimere le proprie preferenze. Andiamo a vedere cosa è successo in questa serata ricca di musica e colpi di scena.
Le esibizioni della sesta puntata
La sesta puntata di “Ora o mai più” ha visto salire sul palco diverse coppie di artisti pronte a far rivivere al pubblico brani storici. Tra le esibizioni più attese, Pierdavide Carone ha ritrovato la grande Gigliola Cinquetti per interpretare “Non ho l’età”, un brano iconico che ha segnato la storia della musica italiana. Un’altra emozionante performance è stata quella di Antonella Bucci e Raf, che hanno deliziato il pubblico con “Non è mai un errore”. Anonimo Italiano e Riccardo Fogli, invece, hanno collaborato per portare sul palco “L’emozione non ha voce”, una delle canzoni che ha fatto sognare generazioni.
Altre esibizioni hanno incluso i duetti di Pago con Patty Pravo su “Se perdo te”, e Matteo Amantia con Alex Britti su “Lo zingaro felice”. Valerio Scanu ha condiviso emozioni con Rita Pavone cantando “Poster”, mentre Carlotta e Rettore hanno proposto “Canzoni stonate”. Infine, Loredana Errore e Marco Masini hanno incantato il pubblico con “Le tasche piene di sassi”.
La seconda parte della puntata ha visto sfide dirette tra validi concorrenti. Loredana Errore ha affrontato Matteo Amantia, mentre Anonimo Italiano si è sfidato con Valerio Scanu. Anche Antonella Bucci ha incrociato le armi con Pierdavide Carone, mentre Pago ha affrontato Carlotta. Queste performance hanno offerto momenti di pura adrenalina e tante emozioni, evidenziando non solo il talento vocale degli artisti, ma anche la loro capacità di intrattenere il pubblico.
Il vincitore della sesta puntata
Con grande sorpresa ed entusiasmo, il premio di vincitore della sesta puntata è andato a Valerio Scanu, il quale ha completato una performance straordinaria insieme a Rita Pavone. La sua interpretazione è stata definita cristallina e carica di passione, un mix che ha sicuramente toccato il cuore del pubblico e dei giudici. Questo è stato un riconoscimento importante per Scanu, che ha mostrato dedizione e impegno in ogni puntata, distinguendosi con il suo stile elegante e attento.
Questa vittoria ha rappresentato un traguardo significativo per Valerio, che non si era mai aggiudicato il primo posto nelle precedenti puntate di questa edizione. La sua crescita artistica è visibile, e il pubblico non può fare a meno di applaudire il suo ritorno in scena. Il momento culminante dell’episodio ha sicuramente segnato un punto di svolta per lui in questo percorso di riscoperta musicale.
La classifica della puntata e generale
Dopo le emozionanti esibizioni, è tempo di rivelare la classifica della puntata. Nella sezione dedicata ai Big, il punteggio totale è stato raggruppato in base alle esibizioni svolte. Antonella Bucci ha centrato un buon piazzamento, seguita da Valerio Scanu e Matteo Amantia, che si sono dimostrati all’altezza. La classifica ha continuato a riflettere il duro lavoro e la voglia di emergere degli artisti coinvolti.
Nella classifica di puntata, il pubblico ha premiato Valerio Scanu, seguito da Anonimo Italiano e Antonella Bucci, tutti con opinioni entusiastiche. La competizione sta diventando sempre più serrata, rendendo il percorso di ognuno degli artisti sempre più interessante.
A livello generale, Pierdavide Carone continua a svettare al primo posto, seguito da Matteo Amantia e Antonella Bucci in seconda posizione. Quarta è Loredana Errore, dimostrando come il talent show stia regalando grandi emozioni e momenti indimenticabili. Con ancora un paio di puntate da vivere, tutti gli sguardi sono ora rivolti verso il futuro della competizione e i colpi di scena che arriveranno.