Risultati economici positivi e approvazione del bilancio

Risultati economici positivi e approvazione del bilancio

Giona A. Nazzaro è stato confermato direttore artistico del Locarno Film Festival fino al 2027, mentre il festival registra una crescita del pubblico e dei finanziamenti, preparandosi per l’ottantesima edizione.
Risultati Economici Positivi E Risultati Economici Positivi E
Giona A. Nazzaro è stato confermato direttore artistico del Locarno Film Festival fino al 2027. Durante l'assemblea generale, è stata evidenziata la crescita del pubblico e dei finanziamenti, con un incremento del 3.5% nella partecipazione e del 20% nella vendita dei pass. La presidente Maja Hoffmann ha sottolineato il lavoro del team e la strategia per garantire la sostenibilità del festival, che si - Gaeta.it

Confermato Giona A. Nazzaro come direttore artistico del Locarno Film Festival fino al 2027

Il Locarno Film Festival, punto di riferimento nel panorama cinematografico, ha appena confermato la nomina di Giona A. Nazzaro. Il critico cinematografico italiano continuerà a rivestire il ruolo di direttore artistico fino al 2027, in occasione della storica ottantesima edizione della kermesse. Questo annuncio è stato rivelato durante la tradizionale Assemblea generale primaverile, tenutasi nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo Marcacci, dove i soci hanno anche approvato i conti consuntivi per il 2024 e il preventivo per il 2025.

Nel corso dell’assemblea, il CEO del Festival Raphaël Brunschwig ha presentato un quadro dettagliato dell’andamento del festival nell’anno appena trascorso. Nonostante le sfide derivanti dal contesto internazionale, il festival ha dimostrato di mantenere una solidità finanziaria. I dati relativi alla partecipazione indicano una crescita del pubblico del 3.5% rispetto all’edizione 2023. Questo incremento è frutto di diverse strategie, tra cui l’aumento dei finanziamenti da parte di partner privati e la promozione mirata che ha attratto visitatori da diverse aree della Svizzera.

Non solo sono aumentati i finanziamenti, ma il festival ha assistito anche a un aumento del 20% nella vendita dei pass giornalieri. Questo risultato è significativo e sottolinea l’interesse crescente per la manifestazione, che ha compiuto progressi anche nel numero di accreditati, cresciuto del 15%. Questi numeri evidenziano come il Locarno Film Festival continui a ricoprire un ruolo cruciale sia nell’industria cinematografica svizzera che in quella internazionale.

Commenti dalla leadership del festival

Maja Hoffmann, Presidente del Locarno Film Festival, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando il lavoro svolto dal Consiglio di amministrazione e dal team durante il 2024. Hoffmann ha dichiarato che i cambiamenti attuati e gli obiettivi raggiunti hanno rafforzato il futuro finanziario dell’evento. Le sue parole evidenziano il metodo di lavoro collaborativo dell’organizzazione, che si è concentrata su strategie tangibili per garantire la sostenibilità del festival.

Giona A. Nazzaro ha ringraziato la Presidente e il Consiglio d’amministrazione per la fiducia accordata. Ha evidenziato l’importanza di proseguire l’intenso lavoro iniziato, avverte l’industria di essere in un periodo di profonde trasformazioni. L’approccio di Nazzaro si rivela strategico in un contesto storico complesso, lasciando presagire che l’ottantesima celebrazione del festival sarà non solo un evento di continuità, ma anche una piattaforma di innovazione e creatività.

Le prospettive future del Locarno Film Festival

Guardando al futuro, il Locarno Film Festival si prepara a un anniversario significativo che richiederà un mix di tradizione e innovazione. L’ampliamento dell’offerta e l’attrazione di nuovi pubblici saranno tra gli obiettivi chiave. La conferma di Nazzaro come direttore artistico rappresenta una scelta strategica, considerando il suo impegno nel rinnovamento e nella promozione del Festival.

La celebrazione del traguardo degli ottant’anni passerà inevitabilmente per la valorizzazione della storia e delle radici del festival, ma non mancherà di guardare ai trends emergenti nel settore audiovisivo. Con questa iniezione di fiducia e un piano ambizioso, il Locarno Film Festival si prepara ad affrontare le nuove sfide, consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama mondiale del cinema.

Change privacy settings
×