Ritorna "Che Tempo Che Fa": gli ospiti del 30 marzo 2025 e tutte le novità del format

Ritorna “Che Tempo Che Fa”: gli ospiti del 30 marzo 2025 e tutte le novità del format

“Che Tempo Che Fa” torna in diretta il 30 marzo 2025 su NOVE, con ospiti di prestigio come Daniel Craig e Antonio Albanese, promettendo un mix di cultura e intrattenimento.
Ritorna 22Che Tempo Che Fa223A gl Ritorna 22Che Tempo Che Fa223A gl
Ritorna "Che Tempo Che Fa": gli ospiti del 30 marzo 2025 e tutte le novità del format - Gaeta.it

Il 30 marzo 2025, dalle 19.30, il programma “Che Tempo Che Fa” tornerà in diretta sul NOVE e in streaming su discovery+. Questo talk show, condotto da Fabio Fazio e prodotto dall’OFFicina, parte del Gruppo Banijay per Warner Bros. Discovery, è un appuntamento atteso da oltre due decenni. La sua reputazione, sia in Italia che all’estero, lo ha consacrato come uno dei programmi televisivi più seguiti e amati.

Il format consolidato del programma

“Che Tempo Che Fa” ha mantenuto nel tempo una formula collaudata che combina informazione e intrattenimento. Il programma si apre con il segmento “Che tempo che farà”, dedicato a incontri e interviste con protagonisti del mondo della cultura e dell’arte. Filippa Lagerbäck, presenza fissa del programma, avrà il compito di introdurre gli ospiti. Dalle 20.00, il pubblico potrà seguire la storica trasmissione che prevede grandi interviste seguite da “Il Tavolo”, una sezione caratterizzata da conversazioni informali e gag comiche, interamente dedicata al divertimento e all’improvvisazione.

Ogni puntata offre al pubblico un mix di leggerezza e approfondimenti culturali e sociali, con personaggi di spicco che si raccontano e interagiscono in modo diretto. Capace di attrarre una vasta gamma di spettatori, “Che Tempo Che Fa” si è adattato alle nuove esigenze del pubblico, integrando anche temi di attualità, diventando così un punto di riferimento per le discussioni quotidiane.

Ospiti della puntata del 30 marzo 2025

Per la puntata di domenica 30 marzo, il programma ha in serbo una serie di ospiti di alto profilo. Uno dei protagonisti principali sarà Daniel Craig, l’attore noto in tutto il mondo, che presenterà il suo nuovo film “Queer”, diretto da Luca Guadagnino e previsto in uscita il 17 aprile. Accanto a lui, Antonio Albanese farà la sua apparizione, presentando il suo primo romanzo “La strada giovane”, che sarà disponibile nelle librerie dal 1° aprile.

La serata vede anche la partecipazione di Daniel Pennac, un autore di fama internazionale e vincitore del Gran Premio della letteratura dell’Accademia Francese. Insieme a lui, Stefano Bartezzaghi presenterà il loro libro congiunto “Le parole fanno il solletico”. La musica avrà un ruolo centrale, con Francesco Gabbani, reduce dal suo successo a Sanremo con “Viva la vita”, che darà vita a un’esibizione dal vivo.

Il tavolo degli editorialisti avrà come ospiti Annalisa Cuzzocrea e Massimo Giannini di La Repubblica, l’inviato di Avvenire Nello Scavo, Francesco Costa, Michele Serra e il professore di microbiologia Roberto Burioni. La presenza di personaggi così diversi mette in luce l’ampia gamma di argomenti e prospettive che il programma affronta.

“Che tempo che fa – Il Tavolo”: l’angolo del divertimento

L’appuntamento con “Che tempo che fa – Il Tavolo” rappresenta una chiusura perfetta per la serata. Qui, i toni leggeri la faranno da padrone con la partecipazione di comici e personaggi del mondo dello spettacolo. Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani e Francesco Paolantoni animeranno il tavolo, rendendo il momento frizzante e divertente.

La serata includerà anche ospiti come Giorgio Gherarducci e Mago Forest, protagonisti della nuova stagione di “Gialappa’s Show”, e Antonio Cornacchione, attualmente in tour teatrale con il suo spettacolo “Basta poco”. Tornerà anche Giucas Casella, il noto illusionista, e Francesco Gabbani, che già aveva fatto vibrare le note in studio.

La trasmissione, con il suo mix di approfondimento e intrattenimento, continua a ricoprire un ruolo chiave nella programmazione televisiva italiana, attirando un pubblico variegato e sempre più affezionato.

Change privacy settings
×