Il 26 gennaio 2025, il programma di successo “Che Tempo Che Fa” tornerà in onda dalle ore 19.30 sul NOVE e sarà visibile anche in streaming su discovery+. Questa trasmissione, condotta da Fabio Fazio e prodotta da l’OFFicina, parte del Gruppo Banijay per Warner Bros. Discovery, ha saputo conquistare il pubblico italiano con una formula collaudata che spazia da segmenti di intrattenimento a dibattiti culturali, mantenendo costantemente alta l’attenzione su temi di rilevanza sociale e politica.
La formula consolidata di “Che Tempo Che Fa”
“Che Tempo Che Fa si conferma uno dei programmi più apprezzati della televisione italiana, rappresentando un importante punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento.” La trasmissione presenta un mix di ospiti di rilievo, tra cui figure del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo. La conduzione di Fabio Fazio, affiancato da Luciana Littizzetto, garantisce una combinazione di serietà e comicità. Littizzetto, in particolare, porta sul palco la sua visione unica dei fatti attuali con il suo stile divertente e affilato.
La programmazione della serata prevede che dalle 19.30 inizi lo spazio “Che tempo che farà“, caratterizzato da interviste e incontri con esponenti del panorama culturale e artistico. A partire dalle 20.00, si entra nel vivo del programma con l’anteprima di “Che Tempo Che Fa“, che include interviste esclusive e contributi significativi.
Gli ospiti della puntata del 26 gennaio 2025
Il 26 gennaio è una data simbolica, poiché si avvicina il Giorno della Memoria, e per questo motivo il programma avrà come ospiti di spicco la Senatrice a vita Liliana Segre e la scrittrice e poetessa Edith Bruck. Queste due figure portano con sé un’importante testimonianza storica e culturale, contribuendo a mantenere viva la memoria delle atrocità passate.
Claudio Baglioni, uno dei cantautori italiani più amati, sarà presente per parlare del suo tour “PIANO DI VOLO SOLOtris“, un evento che prevede 110 concerti nei teatri lirici italiani, segnando un’importante tappa della sua carriera musicale. La discussione riguarderà non solo il suo percorso artistico, ma anche il significato di portare la musica nei luoghi emblematici della cultura italiana.
Altri ospiti previsti includono Giulio Napolitano, che presenterà il suo libro “Il mondo sulle spalle. Una storia familiare e politica”, e Francesco Piccolo, autore del saggio “Son qui: m’ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana”. La presenza di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega e Premio Campiello, arricchirà ulteriormente la serata. Non mancherà anche il cantautore Coez, che proporrà “Mal di te“, anticipando l’uscita del suo nuovo album.
In studio ci saranno anche Roberto Burioni, Professore di Microbiologia e Virologia, e Massimo Giannini, editorialista di La Repubblica, il che promette di stimolare dibattiti su temi di attualità e rilevanza sociale.
“Il Tavolo” di Che Tempo Che Fa
La serata si concluderà con il consueto appuntamento del “Tavolo“, che riunisce una varietà di ospiti per un mix di conversazioni informali e momenti di intrattenimento. Nino Frassica, Diego Abatantuono, Mara Maionchi e Max Giusti porteranno il loro unico contributo, rendendo la trasmissione ancora più dinamica.
Saranno presenti anche Ivana Spagna, che proporrà una nuova versione della sua celebre hit “Easy Lady“, bailando con il dj Nuzzle, e Dino Abbrescia, facente parte del cast del film “10 giorni con i suoi“. Non mancheranno Alfa Parietti e Gianluca Torre, che parleranno della loro partecipazione alla nuova stagione di “Casa a Prima Vista” su Real Time. Infine, la partecipazione di Giucas Casella garantirà ulteriore intrattenimento con il suo caratteristico stile.
Questa puntata si prospetta ricca di contenuti, ospiti di prestigio e spunti di riflessione, in uno dei programmi più amati e seguiti della televisione italiana.