Ritorna il Grande Slam Uisp: il Trofeo “Madonna della Vittoria” apre la nuova stagione di corsa

Ritorna il Grande Slam Uisp: il Trofeo “Madonna della Vittoria” apre la nuova stagione di corsa

Ritorna Il Grande Slam Uisp I Ritorna Il Grande Slam Uisp I
Ritorna il Grande Slam Uisp: il Trofeo “Madonna della Vittoria” apre la nuova stagione di corsa - Fonte: Radioluna | Gaeta.it

Il Trofeo “Madonna della Vittoria” segna il ritorno della competizione di corsa Uisp, inaugurando la stagione dopo la pausa estiva. Giunto alla sua 38esima edizione, l’evento di corsa si terrà domani alle 18, con un percorso che promette sfide e divertimento per tutti i partecipanti, in un contesto che celebra la memoria di un indimenticabile atleta.

Il Trofeo “Madonna della Vittoria”: dettagli e collaborazione

L’evento e il suo significato

Organizzato dall’Atletica Sermoneta Asd, il Trofeo “Madonna della Vittoria” non è solo una gara, ma un’occasione di aggregazione sportiva e sociale per la comunità locale. L’evento è realizzato con il supporto della Giunta Comunale di Sermoneta, dimostrando l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e le associazioni locali per promuovere la cultura sportiva. Inoltre, la corsa abbraccia il quarto “Memorial Gennaro Tedesco“, in onore del compianto socio e atleta che ha lasciato un’impronta duratura all’interno dell’associazione. Questa iniziativa rende il trofeo un momento di commemorazione e celebrazione degli sportivi locali.

Percorso e modalità della gara

La gara si snoderà su un percorso di 10 chilometri, completamente pianeggiante, suddiviso in due giri di 5 chilometri ciascuno. Le località di Monticchio e Pontenuovo faranno da cornice a questa manifestazione, offrendo ai partecipanti l’opportunità di godere di un tracciato ideale per mettere alla prova le proprie capacità. Ogni corridore, esperto o principiante, potrà affrontare il tracciato in un clima di festa e competizione leale che caratterizza i trofei Uisp. Al termine della corsa, gli atleti saranno premiati per le loro performance, e un pasta party sarà organizzato per tutti i partecipanti, creando un momento di convivialità e scambio tra appassionati di corsa.

I risultati dello scorso anno: chi ha trionfato?

Le prestazioni maschili

Nella scorsa edizione, Francesco Guidi si è aggiudicato il primo posto, completando il percorso in un impressionante tempo di 33 minuti e 45 secondi. La competizione è stata accesa, con Gabriele Carraroli che ha tagliato il traguardo al secondo posto in 34 minuti e 15 secondi, seguito da Federico Cellucci con un tempo di 34 minuti e 22 secondi. Questi risultati sono testimoni della crescente competitività e dell’alto livello di preparazione degli atleti locali, rendendo il Trofeo “Madonna della Vittoria” un evento che attira sempre più corridori e appassionati.

Le performance femminili

Anche la categoria femminile ha visto prestazioni degne di nota, con Angela Mattevi che si è laureata vincitrice con un tempo di 37 minuti e 35 secondi. Segue Pamela Gabrielli, arrivata al secondo posto con 40 minuti e 55 secondi, e Fiorenza Zorzetto, che ha concluso la corsa in 41 minuti e 2 secondi. Questi risultati confermano l’impegno e la passione delle corridore, contribuendo a rendere la manifestazione un’importante piattaforma per il talento locale e per le donne nel mondo dello sport.

Il futuro del Trofeo “Madonna della Vittoria”

Sostenibilità e crescita dell’evento

Con l’edizione del 2023, gli organizzatori intendono rafforzare il legame della manifestazione con la comunità locale e promuovere eventi sportivi sostenibili. Si prevede di attrarre un numero crescente di partecipanti e di supporter, creando un ambiente inclusivo dove la corsa diventa un veicolo di socializzazione e benessere. In quest’ottica, non manca l’intenzione di ampliare il programma delle manifestazioni future, includendo attività collaterali che possano coinvolgere tutte le fasce d’età.

Iniziative sportive per la comunità

Attraverso il Trofeo “Madonna della Vittoria”, l’associazione sportiva promuove valori quali il rispetto, la solidarietà e l’aggregazione. L’auspicio degli organizzatori è di continuare a sviluppare iniziative che possano avvicinare sempre più persone alla pratica sportiva. La speranza è che il trofeo diventi un appuntamento annuale non solo per i corridori, ma anche per le famiglie e gli appassionati di sport, contribuendo al benessere collettivo e alla valorizzazione del territorio.

Con la partenza imminente della competizione, l’attesa cresce e l’entusiasmo per il Trofeo “Madonna della Vittoria” continua a caratterizzare questo importante evento nel calendario podistico regionale.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×