Nell’ambito delle iniziative culturali dedicate ai giovani lettori, la Biblioteca locale ripropone gli attesi appuntamenti di scrittura creativa per ragazzi dai 9 ai 13 anni. Questi incontri si terranno nei prossimi mesi e offriranno un’opportunità unica di esplorare il mondo della narrativa attraverso la lettura e la scrittura, stimolando la fantasia e l’espressione individuale.
Gli appuntamenti in programma
Date e orari degli incontri
Gli incontri di “A spasso tra immagini e parole” si svolgeranno lunedì 23 settembre e lunedì 21 ottobre, con inizio alle ore 16:30. Questi eventi si rivolgono a tutti i bambini e ragazzi della fascia di età indicata, incoraggiandoli a partecipare a un percorso creativo che unisce lettura e scrittura.
Obiettivi del laboratorio
L’obiettivo principale di questo laboratorio è di incentivare i giovani partecipanti a sviluppare le proprie capacità espressive. Attraverso la lettura di albi illustrati, capaci di trasmettere storie attraverso parole e immagini, i ragazzi verranno guidati a costruire un personale ponte tra emozioni e creatività. I laboratori sono pensati per essere coinvolgenti e stimolanti, affinché ogni partecipante possa esplorare la propria personalità e i propri interessi, incorporandoli nel proprio processo di scrittura.
La metodologia
Ispirazione dal Writing and Reading Workshop
Il progetto si basa su una metodologia innovativa, ispirata ai Writing and Reading workshop, che incoraggia la sperimentazione e la pratica attiva della scrittura. Durante gli incontri, i partecipanti avranno modo di scoprire come trasformare le idee in parole, esplorando le proprie emozioni e i propri pensieri attraverso l’arte della scrittura. Ogni sessione sarà un’opportunità per i ragazzi di interagire, confrontarsi e condividere le loro creazioni.
Un percorso laboratoriale
Ogni laboratorio sarà strutturato in modo da permettere a ciascun partecipante di esplorare una varietà di tecniche di scrittura, partecipando attivamente a esercizi pratici che stimolano la creatività. L’attenzione sarà posta sul dare forma e colore ai propri pensieri, affinché ognuno possa esprimere la propria voce in modo autentico e personale. Questo approccio pratico e interattivo promette di rendere ogni incontro un’esperienza unica e memorabile.
Organizzazione e iscrizione
Dettagli del progetto
Il laboratorio “A spasso tra immagini e parole” è curato dall’Associazione Aperta Parentesi e tenuto da Francesca Maggiore. Si svolge grazie al sostegno della Regione Lazio, nell’ambito delle iniziative per Biblioteche e Musei per l’anno 2023. È previsto un ringraziamento a Alessia Ceramicaillustrata per il contributo dato alla realizzazione della locandina, arricchita dalla sua preziosa illustrazione.
Modalità di partecipazione
La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è richiesta la prenotazione. I ragazzi hanno la possibilità di iscriversi a uno o a entrambi gli appuntamenti, rendendo l’incontro accessibile a chiunque manifesti l’interesse di partecipare. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite i contatti della Biblioteca, invitando i genitori a non perdere questa occasione per arricchire il bagaglio culturale dei loro figli.
L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo della scrittura e della lettura, vivendo un’esperienza che stimola la creatività e la fantasia.