Ritorna la Sagra del Carciofo di Sezze: un weekend di tradizione e innovazione a tutto tondo

Ritorna la Sagra del Carciofo di Sezze: un weekend di tradizione e innovazione a tutto tondo

La 54ª Sagra del Carciofo di Sezze, in programma il 12 e 13 aprile 2025, offre eventi culturali e gastronomici, con un forte coinvolgimento dei giovani per promuovere tradizioni e innovazione.
Ritorna La Sagra Del Carciofo Ritorna La Sagra Del Carciofo
Ritorna la Sagra del Carciofo di Sezze: un weekend di tradizione e innovazione a tutto tondo - Gaeta.it

La Sagra del Carciofo di Sezze, in programma il 12 e 13 aprile 2025, promette un’esperienza ricca di eventi e attività che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Questa è la 54ª edizione dell’evento, che si svolgerà su due giornate, un’innovazione per un appuntamento già consolidato nel cuore degli abitanti di Sezze e non solo.

Un evento storico con un tocco di novità

La Sagra del Carciofo non è solo una festa dedicata a un prodotto tipico, ma un’importante manifestazione che valorizza l’identità del territorio. Quest’anno, l’Assessore alle Attività Produttive di Sezze, Lola Fernandez, ha sottolineato l’impegno profuso per rendere quest’edizione ancora più unica e coinvolgente. Il programma di eventi è pensato per soddisfare tutte le età e interessi, unendo cultura, gastronomia, e momenti di svago.

La celebrazione del carciofo di Sezze, prezioso tesoro gastronomico locale, sarà accompagnata da incontri, dibattiti e altre iniziative che pongono l’accento sull’importanza di riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale. L’evento di quest’anno mira a trasformarsi in un luogo di incontro tra diversi attori della comunità, tra cui istituzioni, imprenditori e cittadini, con l’intento di stimolare un confronto costruttivo.

Il coinvolgimento dei giovani nella manifestazione

Uno degli aspetti più significativi di questa edizione è il forte coinvolgimento dei giovani. L’Assessore Fernandez ha dichiarato che i ragazzi saranno parte attiva non solo nella promozione dell’evento, ma anche nell’organizzazione stessa. “Vogliamo che la Sagra diventi un laboratorio di idee”, ha affermato, sottolineando l’importanza di promuovere progetti che stimolino l’innovazione in ambito agricolo e imprenditoriale. Attraverso laboratori e attività, i giovani avranno l’opportunità di esprimere le proprie competenze, contribuendo a rendere questa manifestazione non solo un momento di festa, ma anche di crescita e dialogo generazionale.

Un’organizzazione pensata per il comfort dei visitatori

L’Amministrazione Comunale di Sezze è già al lavoro per rendere il weekend della Sagra del Carciofo il più accogliente possibile. Sono stati potenziati i servizi di trasporto, creando ulteriore disponibilità di aree parcheggio e con un servizio di navette. Questi accorgimenti puntano a garantire ai visitatori un’esperienza più fluida e sicura.

La festa prevede anche una serie di eventi collaterali, tra cui concerti, spettacoli di animazione in strada, e visite guidate ai luoghi storici della città. Saranno attivati laboratori gastronomici, dove sarà possibile gustare le specialità locali, in un’atmosfera di convivialità e partecipazione. Lola Fernandez ha invitato tutti a partecipare, sottolineando che Sezze è pronta ad accogliere i visitatori in un clima di festa condivisa, dove tradizione e innovazione si fonderanno in un’esperienza unica.

Change privacy settings
×