Ritrovamento di uno scheletro in un’auto in fondo a un canalone a Fosdinovo, indagano i carabinieri

Ritrovamento di uno scheletro in un’auto in fondo a un canalone a Fosdinovo, indagano i carabinieri

Escursionisti scoprono resti scheletrici in auto abbandonata a Fosdinovo; indagini dei carabinieri puntano a un uomo scomparso da oltre dieci anni, con analisi scientifiche in corso per identificazione e cause.
Ritrovamento Di Uno Scheletro Ritrovamento Di Uno Scheletro
A Fosdinovo (Massa Carrara), escursionisti hanno scoperto resti scheletrici all’interno di un’auto abbandonata in un canalone boschivo; le indagini puntano a identificare la vittima, forse un uomo scomparso da oltre dieci anni. - Gaeta.it

Nel territorio di Fosdinovo, provincia di Massa Carrara, un gruppo di escursionisti ha fatto una scoperta macabra nel pomeriggio di sabato. I resti scheletrici di una persona sono stati rinvenuti all’interno di una vettura abbandonata in fondo a un canalone boschivo, in un’area isolata tra Ponzanello e Canepari. L’episodio ha subito attirato l’attenzione delle forze dell’ordine e dei media locali. Tra le piste investigative c’è anche l’ipotesi che i resti possano appartenere a un uomo scomparso da oltre un decennio.

la scoperta casuale degli escursionisti a fosdinovo

Sabato pomeriggio, un gruppo di escursionisti percorreva un sentiero nella zona boschiva tra le località di Ponzanello e Canepari, nei pressi di Fosdinovo. La zona, poco frequentata e coperta da vegetazione fitta, non è tipo di luoghi dove si trovano facilmente tracce di passaggio umano. Durante il cammino, alcuni hanno notato un’auto incastrata in un canalone, apparentemente abbandonata da tempo.

Avvicinandosi, hanno fatto la terribile scoperta: all’interno del veicolo c’erano resti scheletrici. La macchina appariva danneggiata e parzialmente nascosta da rami e fogliame, a conferma che era lì da molto tempo. L’allarme è scattato subito, chiamando i carabinieri che sono arrivati rapidamente per prendere in consegna l’area.

intervento dei carabinieri e indagini preliminari

I carabinieri di Massa Carrara sono intervenuti sul posto per effettuare un primo sopralluogo. La posizione della macchina, lontana da strade frequentate e in un canalone a forte pendenza, ha fatto pensare subito a un incidente o a un evento risalente. I militari hanno isolato l’area per preservare la scena e permettere un accurato esame.

Sono stati coinvolti anche gli esperti del nucleo investigativo e medico-legale per avviare i rilievi e procedere al recupero dei resti umani. Le condizioni del corpo, ormai scheletrico, non permettono una semplice identificazione. Tuttavia, alcuni elementi utili potrebbero arrivare dall’auto stessa, come documenti o effetti personali ritrovati al suo interno.

ipotesi sull’identità della vittima e tempi della scomparsa

Tra le piste che gli inquirenti stanno valutando, c’è quella che i resti possano appartenere a un uomo scomparso in questa parte della provincia circa dieci anni fa. La sparizione dell’uomo risulta dai registri ufficiali e rappresenta un caso irrisolto da tempo. La distanza temporale rende complicate le operazioni di identificazione, ma è un punto di partenza per coordinare indagini e verifiche anagrafiche.

Le autorità stanno predisponendo esami specifici come il test del DNA, comparando i reperti con i dati dei familiari della persona scomparsa. Sono previste anche analisi dei materiali ritrovati nel veicolo, per ricostruire possibili movimenti o eventi antecedenti al ritrovamento.

contesto territoriale e condizioni del ritrovamento

Fosdinovo, situata nell’area apuana, presenta una geografia complessa, con boschi, canaloni e zone difficili da raggiungere. Il tratto tra Ponzanello e Canepari è poco antropizzato e largamente coperto da vegetazione, fattore che può rallentare la scoperta di eventuali situazioni anomale.

L’auto è caduta in un canalone a forte pendenza, il che fa ipotizzare come si sia verificato l’evento. Non è escluso un incidente stradale o che il mezzo sia stato abbandonato dopo fatti legati a circostanze ancora da chiarire. La presenza dei resti all’interno crea ulteriori interrogativi sulle cause della morte.

prossimi step e aggiornamenti attesi

Le autorità hanno comunicato che si attendono i risultati delle analisi scientifiche per chiarire definitivamente identità, datazione dei fatti e circostanze della morte. Nel frattempo, proseguono le indagini con ricerche negli archivi e raccolta di testimonianze nella zona.

Il caso è seguito anche dalla procura locale per valutare se ci siano elementi di natura giudiziaria o criminale da approfondire. La comunità locale resta in attesa di aggiornamenti ufficiali mentre lo scenario si delinea più chiaro grazie al lavoro delle forze dell’ordine e degli esperti.

Change privacy settings
×