Ritrovati a Napoli due natanti rubati: l’operazione della Guardia Costiera nel Golfo

Ritrovati a Napoli due natanti rubati: l’operazione della Guardia Costiera nel Golfo

Ritrovati A Napoli Due Natanti Ritrovati A Napoli Due Natanti
Ritrovati a Napoli due natanti rubati: l’operazione della Guardia Costiera nel Golfo - Gaeta.it

Nel cuore pulsante del Golfo di Napoli, i militari del Reparto Operativo Aeronavale hanno condotto un’operazione di successo che ha portato al ritrovamento di due natanti rubati. Questi eventi non solo richiamano l’attenzione sul problema dei furti in mare, ma evidenziano anche l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza per tutti i diportisti. L’operazione si inserisce in un contesto di crescente vigilanza, soprattutto alla luce del picco di traffico estivo atteso per agosto.

Recupero del gommone rubato

Il primo ritrovamento: un potente gommone

La prima scoperta è avvenuta alla foce del fiume Volturno, dove è stato rinvenuto un gommone di notevole potenza. Questo natante era stato rubato da uno yacht ormeggiato a Sorrento durante la notte tra il 23 e il 24 luglio. La tempestività dell’operazione ha permesso non solo di recuperare il mezzo, ma anche di restituirlo al legittimo proprietario in tempi brevi.

Il gommone, di rilevante valore e utilizzato frequentemente per escursioni nel Golfo, era stato sottoposto a un furto audace avvenuto in una zona di intensa attività turistica. La denuncia del furto è pervenuta immediatamente dopo l’accaduto, permettendo così alle autorità di avviare le ricerche. Il ritrovamento si configura come un importante passo avanti nella lotta contro il furto di natanti, un fenomeno che sta crescendo e preoccupa non solo i proprietari di imbarcazioni.

Il tender ritrovato a Pietrarsa

Scoperta tra gli scogli

Il secondo natante recuperato è un tender, il quale è stato rinvenuto abilmente nascosto tra gli scogli nella zona di Pietrarsa. Il furto di questo natante era stato denunciato nelle ore immediatamente successive alla sua sottrazione. I militari, grazie a un’operazione di ricerca e monitoraggio attenta, sono riusciti a individuare il mezzo, dimostrando una volta di più la loro dedizione nella salvaguardia delle acque e dei beni marittimi.

Il ritrovamento del tender, così come quello del gommone, sottolinea la collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine, fondamentale per mantenere alti i livelli di sicurezza. La comunità diportistica è infatti invitata a segnalare immediatamente qualsiasi attività sospetta, affinché possa essere garantita una sorveglianza costante e efficace.

Aumento della vigilanza della Guardia Costiera

L’impegno nella lotta contro i furti in mare

In risposta all’aumento dei furti in mare, la Guardia Costiera ha intensificato i controlli e le operazioni di pattugliamento lungo le coste. I diportisti sono invitati a prestare particolare attenzione, specialmente durante le ore notturne, quando i furti tendono a verificarsi con maggiore frequenza. Le autorità hanno messo in atto strategie mirate per sensibilizzare i proprietari di natanti sull’importanza della sicurezza delle proprie imbarcazioni.

Dopo i recenti ritrovamenti, si prevede un ulteriore rafforzamento dei servizi di sorveglianza, soprattutto in vista dell’afflusso di turisti e del traffico marittimo che caratterizzano il mese di agosto. Le operazioni di polizia marittima si concentreranno non solo sul controllo dei natanti, ma anche sulla prevenzione dei furti, con un’attenzione particolare alle zone più vulnerabili.

La sinergia tra forze dell’ordine e cittadini è cruciale per affrontare questa problematica e garantire un’estate sicura per chi naviga nel meraviglioso Golfo di Napoli.

Change privacy settings
×