L’87enne originario di Settempeda, scomparso nel pomeriggio di ieri dalla propria abitazione nella località di Parolito, è stato ritrovato. Dopo ore di ricerche che hanno mobilitato le forze dell’ordine e i volontari, l’anziano è stato rintracciato in buone condizioni di salute in una casa di campagna disabitata nei pressi della zona dove si era allontanato. Questo evento ha suscitato grande preoccupazione tra i residenti, impegnati attivamente nel supporto alle operazioni di soccorso.
La scomparsa e l’attivazione dei soccorsi
Il pomeriggio di ieri è stato segnato dall’allontanamento dell’anziano dalla sua abitazione, una situazione che ha allarmato non solo i familiari, ma anche l’intera comunità di Parolito. L’ultimo avvistamento risale a quando una signora del posto lo ha visto camminare suggestivamente lungo la strada che collega Parolito a Colleluce. Da quel momento, però, dell’anziano non si ebbe più traccia e la notizia ha rapidamente fatto il giro del paese.
Immediatamente, sono scattate le operazioni di ricerca, coinvolgendo Carabinieri, Vigili del Fuoco e volontari del gruppo comunale di Protezione Civile. L’unità cinofila è stata fondamentale per setacciare il territorio circostante, mentre i volontari hanno coordinato le ricerche lungo percorsi e strade minori. Nonostante la situazione fosse preoccupante, la risposta della comunità è stata tempestiva e decisa, con molti cittadini disponibili a contribuire attivamente alle operazioni.
La notte di attesa e il ritrovamento
Le ricerche hanno proseguito senza sosta, ma nella notte sono state temporaneamente sospese a causa delle condizioni di visibilità. La mattina seguente, con il primo chiarore, le attività sono riprese. Quando intorno alle 9 è arrivata la notizia del ritrovamento dell’anziano in una casa di campagna abbandonata, il sollievo si è diffuso in tutta la comunità. L’uomo, seppur provato dalla notte trascorsa all’esterno, è stato trovato in buone condizioni di salute, suscitando un grande plauso tra coloro che avevano partecipato ai soccorsi.
La gratitudine della comunità e la reazione del sindaco
La comunità di San Severino Marche ha dimostrato un forte senso di solidarietà durante le ore di ricerca, incarnando i valori di unità e supporto reciproco. Il sindaco Rosa Piermattei ha espresso la propria gratitudine nei confronti di tutti coloro che hanno contribuito nelle operazioni di soccorso, sottolineando l’importanza dell’impegno collettivo. La sua continua informazione durante le operazioni ha permesso un coordinamento efficiente tra le forze in campo.
Questo incidente ha messo in evidenza non solo la vulnerabilità degli anziani, ma anche la capacità di una comunità di unirsi in momenti di difficoltà, manifestando un modello di coesione sociale che merita di essere riconosciuto. La situazione, che ha generato apprensione, si è quindi conclusa con una nota positiva, rinnovando la fiducia e la solidarietà tra i residenti di Settempeda.