La gip Paola Faggioni ha accolto l’istanza dell’avvocato di Matteo Cozzani, Massimo Ceresa Gastaldo, revocando la misura cautelare degli arresti domiciliari. Cozzani era sotto questa misura dal 7 maggio nell’ambito dell’inchiesta sulla corruzione.
Accuse di corruzione e voto di scambio
Cozzani è accusato di corruzione elettorale e di aver agevolato la criminalità organizzata per presunto voto di scambio con i ‘riesini’, promettendo posti di lavoro in cambio di voti ad alcuni candidati della lista Toti. È inoltre coinvolto in un’inchiesta di corruzione semplice legata ad Esselunga.
Dimissioni decisive
Il 29 maggio Cozzani si era dimesso dall’incarico di Capo di Gabinetto della Regione Liguria, azione considerata determinante dalla gip per l’attenuazione della misura cautelare. Nonostante la gravità delle accuse, il comportamento successivo dell’indagato ha influito positivamente sulla decisione della giudice.
Nuove disposizioni cautelari
La gip ha disposto per Cozzani l’obbligo di dimora a Genova con divieto di uscire di casa dalle 19.00 alle 8.00, insieme alla presentazione alla polizia giudiziaria tre volte alla settimana. Anche Italo Maurizio Testa, coinvolto nell’inchiesta, ha visto attenuata la misura cautelare con l’obbligo di dimora a Boltiere e divieto di permanenza in Liguria.
La giudice ha tenuto conto delle circostanze specifiche per ogni accusato nel prendere queste decisioni.
Approfondimenti
- Paola Faggioni: La giudice che ha accolto l’istanza dell’avvocato di Matteo Cozzani, revocando la misura cautelare degli arresti domiciliari. Non ci sono informazioni specifiche che la riguardino al di fuori di questa decisione.
Matteo Cozzani: Persona coinvolta nell’inchiesta sulla corruzione e accusata di corruzione elettorale, agevolazione della criminalità organizzata per presunto voto di scambio e corruzione semplice legata ad Esselunga. Si è dimesso dall’incarico di Capo di Gabinetto della Regione Liguria il 29 maggio. Le nuove disposizioni cautelari prevedono per lui l’obbligo di dimora a Genova con alcune restrizioni.
Massimo Ceresa Gastaldo: L’avvocato di Matteo Cozzani che ha presentato l’istanza che ha portato alla revoca degli arresti domiciliari per il suo assistito. Non ci sono informazioni ulteriori sulla sua figura al di fuori di questo contesto.
Toti: Riferimento a una lista partecipante a elezioni locali, menzionata nell’articolo in relazione alle presunte pratiche di voto di scambio.
Esselunga: Coinvolta in un’inchiesta di corruzione semplice insieme a Matteo Cozzani. Esselunga è una delle maggiori catene di supermercati in Italia.
Italo Maurizio Testa: Altra persona coinvolta nell’inchiesta insieme a Cozzani. Anche per lui sono state previste nuove disposizioni cautelari che limitano la sua libertà di movimento.
Genova: Città in cui Matteo Cozzani dovrà risiedere obbligatoriamente secondo le nuove disposizioni cautelari.
Boltiere: Luogo di dimora imposto a Italo Maurizio Testa dalle nuove disposizioni cautelari.
Liguria: Regione in cui si svolge l’inchiesta e che è menzionata per le dimissioni di Cozzani dall’incarico di Capo di Gabinetto regionale.
La vicenda riguardante Matteo Cozzani evidenzia l’importanza della giustizia e delle misure cautelari nell’ambito delle indagini per corruzione e possibili reati legati alla sfera politica e amministrativa.