RIVOLUZIONE A TOR VERGATA: LE VELE DI CALATRAVA PRONTE PER IL GIUBILEO DELLA GIOVENTÙ

RIVOLUZIONE A TOR VERGATA: LE VELE DI CALATRAVA PRONTE PER IL GIUBILEO DELLA GIOVENTÙ

Rivoluzione A Tor Vergata Le Rivoluzione A Tor Vergata Le
RIVOLUZIONE A TOR VERGATA: LE VELE DI CALATRAVA PRONTE PER IL GIUBILEO DELLA GIOVENTÙ - Gaeta.it

Le Vele di Calatrava a Tor Vergata si apprestano a vedere la fine dei lavori entro marzo 2025, in vista del Giubileo della Gioventù che si terrà dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Dopo mesi di peripezie amministrative e ritardi, finalmente si intravede la possibilità di completare l’opera simbolo di Roma.

UNA SFIDA CONTRO IL TEMPO

Dopo anni di degrado e abbandono, i lavori per il recupero delle Vele di Calatrava sono quasi giunti al termine. Le operazioni di restauro, insieme agli interventi per riqualificare l’intera area circostante, hanno subito un leggero slittamento temporale ma si prevede che saranno concluse entro marzo 2025, pronte per accogliere i numerosi visitatori in occasione del Giubileo.

I MOTIVI DEI RITARDI

I ritardi nell’esecuzione dei lavori possono essere attribuiti a complicazioni amministrative e all’esproprio di terreni necessari per il completamento del progetto. Dopo mesi di incertezza politica e burocratica, finalmente i cantieri sono in piena attività, lavorando incessantemente per rispettare le scadenze imposte dal calendario.

IL PROTOCOLLO “LAVORO H24” E GLI INTERVENTI PREVISTI

Grazie al protocollo che permette un lavoro continuo 24 ore su 24, i lavori procedono a ritmo serrato per garantire la consegna delle opere in tempo per l’evento clou del Giubileo. Con il contributo delle diverse istituzioni coinvolte, tra cui il Comune, l’Anas e l’Università di Tor Vergata, si sta dando vita a un’opera di riqualificazione senza precedenti.

UNA NUOVA VITA PER LE VELE DI CALATRAVA

L’investimento di 70 milioni di euro prevede non solo il recupero delle Vele di Calatrava, ma anche la creazione di una vasta area eventi con un’arena da 8 mila posti. Il progetto mira a trasformare radicalmente l’aspetto e la funzionalità dell’area, rendendola un polo attrattivo e vivace per residenti e visitatori.

IL FUTURO DI TOR VERGATA

Con la riqualificazione in corso, Tor Vergata si appresta a diventare un punto di riferimento per eventi e attività sportive. L’apertura di nuove arterie stradali, la realizzazione di parcheggi e aree verdi, e la valorizzazione delle infrastrutture esistenti contribuiranno a creare un ambiente accogliente e dinamico per la comunità locale e i numerosi turisti attesi.

Change privacy settings
×