Rivoluzione nella viabilità di Fiumicino: addio al semaforo, ecco i dettagli

Rivoluzione nella viabilità di Fiumicino: addio al semaforo, ecco i dettagli

Rivoluzione Nella Viabilità Di Fiumicino: Addio Al Semaforo, Ecco I Dettagli Rivoluzione Nella Viabilità Di Fiumicino: Addio Al Semaforo, Ecco I Dettagli
Rivoluzione nella viabilità di Fiumicino: addio al semaforo, ecco i dettagli - Gaeta.it

Fiumicino, 27 giugno 2024 – Grandi novità in arrivo per la viabilità di Fiumicino, con l’eliminazione imminente del semaforo situato all’incrocio fra via Trincea delle Frasche e via dell’Aeroporto. Durante la conferenza stampa congiunta di Anas e Comune di Fiumicino, è stato annunciato un progetto ambizioso che rivoluzionerà il sistema viario nella zona, coinvolgendo anche via della Scafa.

I dettagli del progetto di riqualificazione

Durante l’intervento dell’ingegnere Marco Moladori, Responsabile Struttura Territoriale di Anas Lazio, sono state illustrate le prossime modifiche che interesseranno la viabilità locale. Con un sopralluogo effettuato insieme al Sindaco lungo via della Scafa, sono emersi diversi punti critici che necessitano di interventi mirati.

Svincolo per Fiumicino sud e miglioramenti alla circolazione

Una delle principali criticità individuate riguarda lo svincolo per Fiumicino sud, dove attualmente la rampa di discesa provoca ingorghi e rallentamenti nel traffico. Attraverso la realizzazione di rotatorie e una nuova corsia di immissione, si prevede di risolvere questo problema, agevolando la circolazione veicolare.

Sicurezza stradale e eliminazione dei disagi

Un’altra area di intervento riguarda il miglioramento della sicurezza stradale all’incrocio fra via dell’Aeroporto e via Trincea delle Frasche. I new jersey che ostruivano l’incrocio sono stati rimossi, ma il semaforo attuale risulta insufficiente a garantire una fluida circolazione. Per superare questa criticità, è prevista la sopraelevazione di via della Scafa con la realizzazione di un viadotto, affiancato da una grande rotatoria sottostante. Questa soluzione permetterà l’eliminazione del semaforo, riducendo i tempi morti nel traffico.

La trasformazione della viabilità di Fiumicino si prospetta come un importante passo avanti nella gestione del traffico e nella sicurezza stradale della zona. Con interventi mirati e soluzioni innovative, il progetto si prefigura di ottimizzare la circolazione veicolare, migliorando la qualità della vita dei cittadini e garantendo una maggiore efficienza negli spostamenti.

Approfondimenti

    Fiumicino: Cittadina costiera del Lazio, situata a circa 35 chilometri a ovest di Roma, famosa per l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino, uno dei principali scali aeroportuali italiani.

    Via Trincea delle Frasche e via dell’Aeroporto: Strade importanti di Fiumicino che risultano cruciali per la viabilità locale, in particolare per l’accesso all’aeroporto.
    Anas: Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, ente pubblico italiano che si occupa della gestione e manutenzione delle strade statali.
    Comune di Fiumicino: Ente locale responsabile dell’amministrazione della città di Fiumicino.
    Via della Scafa: Altra via significativa coinvolta nel progetto di riqualificazione della viabilità di Fiumicino.
    Marco Moladori: Ingegnere e Responsabile Struttura Territoriale di Anas Lazio, figura chiave nel presentare il progetto di riqualificazione.
    Sindaco di Fiumicino: Autorità locale che collabora all’iniziativa di miglioramento della viabilità.
    Il progetto di riqualificazione della viabilità di Fiumicino prevede interventi mirati per ottimizzare la circolazione veicolare e migliorare la sicurezza stradale. Le principali modifiche riguardano lo svincolo per Fiumicino sud, l’eliminazione del semaforo all’incrocio fra via Trincea delle Frasche e via dell’Aeroporto, e la sopraelevazione di via della Scafa con la realizzazione di un viadotto e una rotatoria sottostante. Queste misure mirano a ridurre i disagi nel traffico, migliorare la qualità della vita dei cittadini e aumentare l’efficienza negli spostamenti nella zona.

Change privacy settings
×