Riyadh Air, la nuova compagnia aerea del Regno Saudita, ha annunciato di aver ricevuto il certificato di operatore aereo dall’Autorità Generale per l’Aviazione Civile dell’Arabia Saudita. Questo importante traguardo consente alla compagnia di avviare ufficialmente le operazioni di volo commerciale nel 2025. Il rilascio del Coa rappresenta una conferma della conformità di Riyadh Air ai rigidi regolamenti dell’aviazione saudita e agli standard internazionali in materia di sicurezza aerea.
Impatti della licenza operativa sulla strategia dell’aviazione saudita
Abdulaziz Al-Duailej, presidente della Gaca, ha dichiarato che questo certificato segna una pietra miliare nella strategia dell’aviazione saudita, mirata a migliorare la connettività dell’Arabia Saudita sia a livello nazionale che internazionale. Con il lancio di Riyadh Air nel panorama aereo, si prevede un incremento della concorrenza nel settore, portando così a un miglior valore e scelta per i viaggiatori. La Gaca ha sottolineato quanto sia importante per il Regno avere nuovi operatori aerei che possano diversificare e migliorare l’offerta di servizi aerei.
Obiettivi e piani di espansione della compagnia
Riyadh Air si è posta obiettivi ambiziosi per i prossimi anni. Secondo le dichiarazioni della compagnia, si prevede di servire oltre 100 destinazioni entro il 2030. Questo piano di espansione è supportato da un ordine di oltre 132 aeromobili, che comprende 60 Airbus A321neo e 72 Boeing 787-9. L’espansione non è solo un’opportunità per i viaggiatori, ma anche un fattore chiave per l’economia saudita, con la creazione di oltre 200.000 posti di lavoro diretti e indiretti. Inoltre, il contributo previsto al Prodotto Interno Lordo non petrolifero del Regno è stimato in circa 19,9 miliardi di dollari.
La tempistica e l’importanza delle operazioni di volo
In un’intervista, Tony Douglas, CEO di Riyadh Air, ha ribadito che la compagnia è pronta a iniziare le sue operazioni nel 2025. Questo debutto arriva in un momento cruciale per il settore dell’aviazione mondiale, ancora in fase di recupero dalle sfide poste dalla pandemia. La nuova compagnia si inserisce in un contesto in cui le aspettative dei viaggiatori sono in continua evoluzione, richiedendo non solo servizi efficienti ma anche innovazioni nell’esperienza di volo.
La licenza operativa per Riyadh Air segue l’assegnazione di una licenza economica ottenuta dalla compagnia nel giugno 2023. Con il supporto del governo saudita, la compagnia aerea si sta preparando a diventare un operatore chiave nel mercato dell’aviazione del Medio Oriente e oltre. La governance attuale della Gaca e le sue politiche di promozione dell’aviazione civile sono fondamentali per garantire che le compagnie aeree come Riyadh Air possano prosperare e contribuire in maniera significativa all’economia del Regno.