Riyadh Air ha tolto il velo ai dettagli degli interni delle nuove cabine che caratterizzeranno i suoi Boeing 787-9, velivoli destinati a entrare in servizio entro la fine dell’anno. L’obiettivo è offrire un viaggio che coniughi comfort, privacy e tecnologia avanzata in ogni classe di volo, puntando a posizionarsi tra le compagnie aeree più competitive sui voli a lunga distanza.
design e materiali delle cabine riyadh air
Le cabine dei Boeing 787-9 di Riyadh Air sono arredate con finiture che mettono in risalto una combinazione di eleganza e praticità , studiata per offrire un’esperienza di viaggio confortevole. Gli interni si caratterizzano per un’illuminazione dinamica e per un design ispirato alle tende tradizionali arabe, conosciute come baldacchini, che creano un’atmosfera rilassante e richiamano l’identità culturale saudita.
I materiali scelti per rivestimenti e poltrone seguono una palette raffinata, con tonalità calde e tessuti ergonomici. Questi elementi puntano a garantire un ambiente accogliente, che non rinuncia però alla modernità grazie a tecnologie integrate e a sistemi di intrattenimento di alta qualità . Questi dettagli contribuiscono a un’ambientazione che vuole emergere nel segmento premium, attraendo una clientela esigente.
classi di viaggio: business, premium economy ed economy
La configurazione delle cabine presenta varie classi con sedili studiati per esigenze diverse. La Business Elite conta 4 posti esclusivi, mentre la Business Class comprende 24 posti. In queste due sezioni si adottano sedili Safran Unity, completamente piatti e disposti con uno schema 1-2-1 che assicura la privacy grazie all’installazione di porte tra i posti.
I sedili business sono dotati di schermi OLED 4K da 32 pollici e di altoparlanti del marchio Devialet integrati nei poggiatesta. Alcuni dei posti in Business Elite prevedono anche un letto matrimoniale per viaggi più comodi.
La Premium Economy prevede 39 posti con disposizione 2-3-2. Qui il passo tra i sedili raggiunge 38 pollici e la larghezza arriva a 19,2 pollici. I sedili includono ante per la privacy e ampie opzioni di reclinazione, con schermi da 15,6 pollici per l’intrattenimento personale.
L’Economy presenta 223 posti con schema 3-3-3, passo di 31 pollici e larghezza di 17,2 pollici. Anche in questo segmento i poggiatesta sono regolabili e ogni passeggero potrà fruire di un monitor da 13,3 pollici.
tecnologia a bordo e servizi per i passeggeri
Riyadh Air ha previsto l’installazione di un sistema Wi-Fi gratuito ad alta velocità che sarà accessibile a tutti i passeggeri dietro iscrizione al programma di fedeltà della compagnia. Il sistema è fornito da Viasat, uno degli operatori più affidabili nel settore delle comunicazioni per l’aviazione.
Tra le dotazioni tecnologiche si includono l’accesso a canali televisivi live e numerose porte USB per consentire la ricarica di dispositivi personali. La combinazione di questi elementi mira a intrattenere e mantenere connessi i viaggiatori durante tutto il tragitto.
L’illuminazione adattiva nelle cabine si modula a seconda del momento del volo per ridurre l’affaticamento e migliorare il benessere, un dettaglio che valorizza l’esperienza complessiva a bordo.
dichiarazioni del management di riyadh air
Tony Douglas, amministratore delegato di Riyadh Air, ha sottolineato come la presentazione degli interni sia la concretizzazione di una promessa fatta ai passeggeri di assicurare un servizio di prim’ordine. Douglas ha evidenziato la cura riposta nel design e nella scelta dei materiali, ma soprattutto nell’implementazione di una tecnologia d’avanguardia per l’intrattenimento e il comfort.
Ha spiegato che ogni dettaglio, dai tessuti ergonomici e confortevoli ai sistemi tecnologici integrati, è stato selezionato per offrire un lusso distensivo e una sensazione di relax durante il volo, a testimonianza della volontà di Riyadh Air di collocarsi tra i vettori di riferimento nel panorama internazionale.
Le nuove cabine dei Boeing 787-9 rappresentano un passo importante nel piano di sviluppo della compagnia, che punta a rafforzare la sua presenza nel segmento long haul, offrendo un’esperienza che va oltre la semplice trasferta, introducendo elementi di eleganza e innovazione con un’identità culturale ben marcata.