Robert De Niro, il celebre attore e regista americano, è attualmente in vacanza sull’isola di Ischia, dove ha sorpreso i visitatori pranzando al ristorante beach club Giardino Eden. Con una vista spettacolare sul Castello Aragonese, il pranzo si è svolto in un’atmosfera di esclusività e tranquillità, tipica dell’ospitalità ischitana.
Un arrivo inaspettato
La discesa a terra dal maxi yacht
Nel pomeriggio, Robert De Niro è sceso a terra su un tender, proveniente da un lussuoso maxi yacht ormeggiato nella splendida baia di Cartaromana. Era circa l’una quando l’attore ha fatto la sua apparizione, accompagnato dalla moglie Tiffany Chen e dalla loro figlia, Gia Virginia, che ha appena compiuto un anno. Con loro, in questa intima comitiva, anche una babysitter e un amico. Nonostante la fama dell’attore, la sua presenza non è stata immediatamente notata dai turisti, ma è stato velocemente riconosciuto dai proprietari del ristorante.
Una sfida per trovare posto
Arrivato al Giardino Eden, la famiglia ha avuto difficoltà a trovare un tavolo a causa della grande affluenza: il ristorante era al completo, con prenotazioni effettuate sin dalla mattina. Tuttavia, dopo qualche tentativo, sono riusciti a sistemarsi in un tavolo riparato dal sole, godendo così della vista mozzafiato mentre si preparavano a gustare il pranzo.
Un menu ricco di specialità tipiche
Piatti della tradizione partenopea
De Niro ha scelto un menù variegato, includendo diversi piatti iconici della cucina partenopea. Tra le delizie ordinate, spiccavano il gambero con kataifi e salsina alle erbe, le cozze alla griglia, che sono un must del ristorante, e la tradizionale bruschetta ai tre pomodori. Non potevano mancare la parmigiana di melanzane, preparata dal noto chef Bartolo Regine con provola affumicata, e gli gnocchetti di patate alla Nerano, tutti piatti riccamente evocativi della tradizione gastronomica partenopea.
Dolci e vini tipici
Per completare il pasto, l’attore ha optato per una selezione di pasticceria napoletana, con riccia, frolla, babà, cannolo con ricotta e tartelletta alla frutta. Come accompagnamento, hanno scelto un vino locale, il Vigna del Lume, un prodotto tipico dell’isola che ha esaltato ulteriormente i sapori del pranzo.
Riservatezza e interazioni
L’approccio discreto dell’attore
Nonostante la sua fama, De Niro ha mantenuto un profilo basso durante il pranzo. I fan presenti, riconoscendo l’attore, sono stati gentilmente tenuti a distanza dallo staff del ristorante, garantendo così un’atmosfera di maggiore privacy. Tuttavia, a fine pasto, De Niro ha deciso di concedere un momento di interazione, posando per una foto con alcuni commensali e firmando il guestbook del ristorante, lasciando un saluto e un commento.
Il mistero della partenza
Dopo aver terminato il pranzo, la famiglia De Niro ha lasciato il locale per proseguire la loro giornata. A differenza dell’arrivo, questa volta hanno optato per un taxi, lasciando però in sospeso dove avrebbero trascorso il resto della giornata, accrescendo il mistero che circonda spesso l’operato delle celebrità.
Altri VIP a Ischia
La presenza di illustri ospiti
De Niro non è l’unico vip avvistato sull’isola negli ultimi giorni. Venerdì scorso, nella stessa area delle acque davanti alla baia dei Maronti, è stata avvistata Laurene Powell, vedova di Steve Jobs, con il suo mega yacht, il Venus. Dopo aver ormeggiato, Laurene è sbarcata per visitare il Castello Aragonese, un altro punto di interesse dell’isola. Nei paraggi si trovava anche lo yacht di Steve Tisch, noto imprenditore e produttore cinematografico statunitense, suggerendo che Ischia sta diventando una meta attraente per le celebrità durante la stagione estiva.
Robert De Niro e gli altri vip, grazie alla bellezza dell’isola e alla sua offerta gastronomica di alta qualità, rendono Ischia una punta di diamante nel turismo internazionale, attirando visitatori e appassionati da tutto il mondo.