Roberta Masci: prima comandante donna del Gruppo Guardia di Finanza di Cosenza

Roberta Masci: prima comandante donna del Gruppo Guardia di Finanza di Cosenza

Roberta Masci Prima Comandant Roberta Masci Prima Comandant
Roberta Masci: prima comandante donna del Gruppo Guardia di Finanza di Cosenza - Fonte: Ansa | Gaeta.it

L’incarico di Roberta Masci come nuovo comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Cosenza segna un significativo traguardo di genere all’interno delle forze armate italiane. Con l’assegnazione di un ruolo di così alto profilo a una donna, la Guardia di Finanza continua a dimostrare il proprio impegno verso l’inclusione e l’uguaglianza di genere. Masci sostituisce il Maggiore Francesco Masci, portando con sé una vasta esperienza professionale e un bagaglio di successi.

L’assegnazione del Tenente Colonnello Roberta Masci

Un nuovo capitolo per la Guardia di Finanza di Cosenza

L’assegnazione della Tenente Colonnello Roberta Masci come comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Cosenza rappresenta un momento storico non solo per la città, ma anche per l’intera istituzione. Questa nomina è avvenuta sotto la supervisione del Colonnello Giuseppe Dell’Anna, comandante provinciale, che ha aperto la cerimonia di benvenuto con commenti positivi sul significato di questa posizione. Masci è la prima donna a ricoprire questo incarico, un passo significativo che riflette un cambiamento nella mentalità rispetto al ruolo delle donne nelle forze armate.

Masci ha frequentato nel 2000 l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo, come parte del primo corso aperto alle donne. Questo slancio iniziale ha segnato non solo una nuova era per l’Accademia, ma anche un punto di riferimento importante per le generazioni future di donne che aspirano a servire nelle forze dell’ordine.

Un viaggio di successi professionali

Originaria della provincia di Udine, Roberta Masci vanta una carriera ricca di esperienze e successi. Laureata in giurisprudenza e Scienze della Sicurezza economico-finanziaria, ha ricoperto numerosi ruoli di comando in diverse articolazioni operative. Prima di assumere l’incarico a Cosenza, era al comando di un Gruppo di Sezioni del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Udine. Qui, ha dimostrato di possedere competenze strategiche e operative di alto livello.

Le esperienze di Masci nella lotta contro la criminalità organizzata e l’evasione fiscale la rendono una figura altamente rispettata all’interno dell’istituzione. La sua ascesa nel grado di Tenente Colonnello è stata accompagnata da riconoscimenti per l’efficacia delle operazioni portate a termine, come dimostrano le sue attività nei settori cruciali per la sicurezza economica del paese.

L’eredità del Maggiore Francesco Masci

Un periodo di servizio eccezionale

Il Maggiore Francesco Masci ha ricoperto il suo incarico a Cosenza per circa tre anni, durante i quali ha guidato diversi interventi significativi. La nota ufficiale menziona operazioni di grande importanza come “Reset”, “Malarintha” e “Cittadinanza fantasma”, tutte rivolte al contrasto della criminalità organizzata e all’indagine sull’abuso del reddito di cittadinanza. Queste operazioni hanno avuto un elevato impatto sociale e rappresentano un chiaro indicativo della capacità operativa del Gruppo durante la sua gestione.

Masci ha contribuito in modo sostanziale all’efficacia delle azioni di polizia economico-finanziaria in Cosenza, operando in sinergia con altre forze e istituzioni. La sua dedizione al servizio è stata riconosciuta dal Colonnello Dell’Anna, il quale ha espresso gratitudine per il lavoro svolto e ha augurato successo alla nuova comandante, Roberta Masci.

Un passaggio di testimone significativo

Il passaggio di testimone tra Francesco Masci e Roberta Masci segna non solo la continuità delle operazioni del Gruppo ma anche un’evoluzione storica. La nuova comandante porterà innanzitutto avanti il lavoro iniziato dal suo predecessore, puntando a consolidare e rafforzare le operazioni in campo economico e fiscale, e allo stesso tempo contribuendo a un approccio più inclusivo e diversificato all’interno della Guardia di Finanza.

Il Gruppo di Cosenza, rimasto attivo e impegnato in misure di sicurezza e lotta alla criminalità, vive così un momento di rinnovamento e sfida, con l’obiettivo di elevare ulteriormente il suo status e quello delle forze di polizia sul territorio.

Il futuro del Gruppo della Guardia di Finanza a Cosenza si preannuncia quindi carico di opportunità e potenzialità, grazie all’operato della Tenente Colonnello Roberta Masci, che ha tutti gli strumenti per fare la differenza.

Change privacy settings
×