Roberta Metsola è stata confermata nel suo ruolo di presidente del Parlamento Europeo con un impressionante totale di 562 voti su 699 espressi. L’annuncio ufficiale è giunto direttamente dalla vicepresidente Pina Picierno del Partito Democratico durante la sessione plenaria a Strasburgo. La sua sfidante, Irene Montero del partito spagnolo Podemos, si è fermata a 61 voti.
Metsola all’Indomani della Vittoria
Dopo la conferma, Metsola ha esordito con parole di incoraggiamento e determinazione. “Non dobbiamo temere di fronteggiare gli autocrati,” ha citato il pensiero di Karol Wojtyla per sottolineare l’importanza di non cedere alla paura. “La politica della speranza è a portata di mano,” ha proseguito, enfatizzando la necessità di rafforzare comunità e famiglie per costruire un futuro migliore. Concludendo il suo intervento a Strasburgo, ha ribadito che “l’Europa è speranza” e “resta la risposta. Viva l’Europa!“
Congratulazioni da Parte dei Conservatori e Riformisti Europei
I copresidenti del gruppo Conservatori e Riformisti Europei hanno espresso i loro calorosi auguri a Roberta Metsola per la sua rielezione. Il gruppo aveva già dichiarato il suo sostegno incondizionato alla presidente, confermando la fiducia riposta in lei. Il copresidente Nicola Procaccini ha manifestato entusiasmo nel continuare la stretta collaborazione, sottolineando che Metsola è estremamente apprezzata all’interno del gruppo. Anche il copresidente Joachim Brudzinski ha espresso la sua eccitazione nel continuare a lavorare con lei, lodandola come mediatrice tra diverse realtà politiche e sottolineando che la sua elezione a presidente del Parlamento è un segno positivo per il futuro dell’Europa.