Roberto Occhiuto nomina il nuovo vertice di Fincalabra: Giosy Romano presidente

Roberto Occhiuto nomina il nuovo vertice di Fincalabra: Giosy Romano presidente

Roberto Occhiuto Nomina Il Nuo Roberto Occhiuto Nomina Il Nuo
Roberto Occhiuto nomina il nuovo vertice di Fincalabra: Giosy Romano presidente - Fonte: Ansa | Gaeta.it

L’incarico di presidente di Fincalabra è stato conferito a Giosy Romano dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. La decisione di riorganizzare il consiglio di amministrazione di questa importante società rappresenta un passo cruciale per incrementare le politiche di sviluppo economico sul territorio calabrese. Fincalabra riveste un ruolo centrale nel sostegno alle piccole e medie imprese, cruciale per la crescita economica della regione.

La nuova giunta di Fincalabra: nomine e competenze

Giosy Romano: un presidente esperto

Con la nomina di Giosy Romano a presidente di Fincalabra, la Regione Calabria punta su una figura di spicco nel panorama imprenditoriale locale. Romano, già coordinatore della Zona Economica Speciale Unica del Mezzogiorno, porta con sé un bagaglio di esperienze e competenze significative. La sua professionalità e la sua rete di relazioni rappresentano un valore aggiunto per il rilancio economico della Calabria.

Romano, che ha sempre dimostrato una grande dedizione ai temi legati allo sviluppo del territorio, dovrà affrontare una sfida importante: trasformare le opportunità offerte dalle istanze europee e nazionali in reali progetti di crescita per le piccole e medie imprese calabresi. La leadership di Romano sarà determinante per coordinare le attività di Fincalabra e assicurare la massima efficacia nelle operazioni e negli interventi.

I membri del consiglio di amministrazione

Oltre a Giosy Romano, il nuovo consiglio di amministrazione di Fincalabra vedrà la partecipazione di Alessandro Zanfino e Serena Notaro. Entrambi portano con sé esperienze diverse ma complementari, rendendo il Cda un mix equilibrato di competenze e visioni. Zanfino, con la sua esperienza in tematiche economiche e imprenditoriali, e Notaro, che ha un background consolidato nel settore della consulenza e gestione aziendale, si uniranno a Romano nel perseguire gli obiettivi strategici di Fincalabra.

Il nuovo Cda si confronterà con problematiche complesse, dalle difficoltà finanziarie delle aziende, fino alla gestione delle risorse disponibili. Ogni membro del consiglio sarà chiamato a contribuire attivamente, portando soluzioni efficaci e innovative in grado di rispondere alle criticità del momento. L’impegno sarà focalizzato su progetti che possano stimolare l’occupazione e incentivare l’imprenditorialità giovanile.

Il ruolo cruciale di Fincalabra nello sviluppo economico della Calabria

Un braccio operativo per la Regione

Fincalabra rappresenta il braccio operativo della Regione Calabria per l’attuazione delle politiche di sviluppo economico. Questo ente ha il compito di supportare la creazione e la crescita di piccole e medie imprese, che costituiscono l’ossatura del tessuto economico calabrese. La missione è chiara: attivare sinergie tra pubblico e privato per attuare interventi efficaci e agevolare l’accesso al credito.

Roberto Occhiuto, in merito alla nuova nomina, ha sottolineato l’importanza di Fincalabra nel perseguire l’obiettivo di stimolare l’economia locale. Il governatore ha affinato la propria visione sottolineando che l’aiuto alle realtà imprenditoriali sarà fondamentale per affrontare le sfide economiche che la Calabria si trova a dover affrontare. La creazione di nuove opportunità lavorative e lo sviluppo di progetti sostenibili saranno i punti cardine dell’azione di Fincalabra sotto la nuova gestione.

Obiettivi di crescita e sviluppo

La ristrutturazione del consiglio di amministrazione di Fincalabra segnala una netta attenzione dell’amministrazione regionale verso la crescente necessità di innovazione e supporto per le imprese calabresi. Con un focus sulle PMI, l’intento è quello di garantire un ambiente favorevole per la crescita, stimolando investimenti e implementando politiche mirate. Il nuovo aiuto da parte della regione si concretizzerà anche attraverso misure che faciliteranno l’accesso a fondi europei e nazionali.

Il futuro economico della Calabria passa attraverso la trasformazione di Fincalabra in un ente sempre più reattivo e proattivo. La capacità di interfacciarsi con le imprese, nonché quella di interpretare le esigenze del mercato, sarà determinante per la riuscita delle politiche di sviluppo. Con i nuovi vertici al comando, Fincalabra si prepara a giocare un ruolo fondamentale nel rilancio della Calabria come area strategica nel panorama economico italiano.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×