Il Consiglio regionale della Liguria ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa di Roberto Pettinaroli, un personaggio di spicco nel panorama giornalistico locale. La notizia ha colpito profondamente non solo la sua famiglia e i colleghi, ma anche tutti coloro che lo conoscevano e che hanno avuto modo di apprezzare il suo lavoro nel raccontare la Liguria.
Un giornalista di territorio
Roberto Pettinaroli era riconosciuto come un esperto conoscitore del territorio ligure. Con la sua scrittura, ha saputo raccontare non solo i fatti di cronaca, ma anche le sfumature culturali e sociali che caratterizzano questa regione. Il suo contributo è stato significativo per il quotidiano Secolo XIX, dove ha delineato con sensibilità e competenza le storie dei liguri, dei luoghi e delle tradizioni. Le sue inchieste e i suoi articoli hanno rappresentato una fonte di informazione preziosa per molti lettori, offrendo uno spaccato realistico e profondo sulla Liguria.
La reazione del presidente del Consiglio regionale
Il presidente del Consiglio regionale, Stefano Balleari, ha rilasciato una dichiarazione in memoria di Pettinaroli, sottolineando il rimpianto per la sua perdita. Balleari ha evidenziato come il giornalista con la sua “penna” abbia contribuito a raccontare la bellezza e le peculiarità della Liguria, creando un legame profondo tra le persone e il loro territorio. Le sue parole esprimono non solo una condoglianza personale, ma anche un riconoscimento pubblico per l’importanza del lavoro giornalistico svolto da Pettinaroli nel corso degli anni, che ha illuminato molti aspetti della vita ligure.
Un’eredità duratura
Roberto Pettinaroli lascia un’eredità importante non solo attraverso i suoi articoli, ma anche nella memoria di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. La sua dedizione al mestiere e il suo amore per la Liguria rimarranno impressi nei cuori e nelle menti di chi ha seguito il suo lavoro, ispirando le future generazioni di giornalisti a mantenere vivo il racconto locale. La Regione, ora più che mai, sente la responsabilità di preservare la sua memoria, continuando a valorizzare il patrimonio culturale che egli ha contribuito a diffondere.
Le commemorazioni
Momenti di commemorazione sono in programma, con eventi dedicati alla figura di Roberto Pettinaroli. I colleghi e gli amici stanno già organizzando incontri per ricordare le sue opere e condividere storie legate alla sua vita professionale e personale. La comunità ligure si riunisce attorno al suo ricordo, rendendo omaggio a un uomo che ha insegnato a vedere la bellezza del nostro territorio attraverso le parole.