Rogo devasta stabilimenti Reggio Emilia: avviate le indagini per chiarire le cause dell'incendio

Rogo devasta stabilimenti Reggio Emilia: avviate le indagini per chiarire le cause dell’incendio

Un incendio devastante ha colpito gli stabilimenti INALCA e QUANTA, scatenando un intervento dei vigili del fuoco e avviando indagini da parte della Procura di Reggio Emilia per determinarne le cause.
Rogo devasta stabilimenti Regg Rogo devasta stabilimenti Regg
Rogo devasta stabilimenti Reggio Emilia: avviate le indagini per chiarire le cause dell'incendio - Gaeta.it

Un vasto incendio ha colpito la notte scorsa gli stabilimenti di INALCA, specializzati nella lavorazione di carni e parte del Gruppo Cremonini, insieme ai magazzini di QUANTA, dove venivano stoccate le materie prime per Cirfood. Le fiamme hanno ridotto in cenere gran parte delle strutture, scatenando un intervento d’emergenza da parte dei vigili del fuoco. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono state condotte per tutta la notte, mentre le autorità avviano un’inchiesta per capire le origini del rogo.

Intervento dei vigili del fuoco e sopralluoghi

Le squadre dei vigili del fuoco sono state mobilitate immediatamente dopo l’incendio, combattendo instancabilmente per spegnere qualsiasi focolaio residuo e garantire la sicurezza dell’area. I pompieri hanno operato con una grande coordinazione e solerzia, trattandosi di un’operazione delicata che ha richiesto tempo e impegno. Oltre ad affrontare le fiamme, la loro priorità è stata anche quella di prevenire ulteriori danni e garantire la sicurezza della zona circostante.

Al mattino successivo, il NIA, Nucleo Investigativo Antincendio dei vigili del fuoco, ha iniziato le operazioni di sopralluogo per analizzare il sito e raccogliere dati fondamentali per le indagini. Si è reso necessario un intervento approfondito per osservare le condizioni delle strutture e valutare i possibili danni. Il compito di analizzare le cause del rogo è complesso e richiederà una verifica attenta di ogni dettaglio per ricostruire quanto accaduto.

Indagini aperte dalla Procura

In risposta all’incendio che ha compromesso significativamente le attività di INALCA e QUANTA, la Procura di Reggio Emilia ha avviato un’inchiesta. Il lavoro è stato affidato alla squadra mobile della questura reggiana, competente per indagini di questo tipo. In questa fase iniziale, le autorità hanno affermato che non è stata esclusa alcuna ipotesi; si tratta di una procedura standard in situazioni simili.

Tuttavia, attualmente non sono emersi elementi che possano far pensare a un’origine dolosa del rogo. Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti, le fiamme sembrerebbero essersi originate da un locale tecnico, il che potrebbe suggerire un problema legato a malfunzionamenti o attrezzature. Saranno condotte ulteriori analisi per verificare questa teoria e per escludere o confermare eventuali responsabilità.

Parallelamente alle indagini ufficiali, gli esperti del settore iniziano a valutare l’impatto economico e sociale dell’incendio sugli stabilimenti e sulle aziende stesse. Purtroppo, i danni ai beni industriali e alle attrezzature possono influenzare non solo il funzionamento delle aziende coinvolte ma anche il mercato locale in generale, già provato da difficoltà economiche.

Vigili e investigatori continuano a lavorare in questa fase delicata, con la speranza di fornire al più presto risposte chiare su quanto accaduto e sugli aspetti che ha portato a questa drammatica situazione. Le autorità locali, intanto, monitorano gli sviluppi, in attesa di dettagli più precisi sulle cause e conseguenze di questo tragico evento.

Change privacy settings
×