A Roma, Ferragosto non è solo sinonimo di vacanze e città deserte. Mentre tutti parlano di Milano, pochi sanno che la Capitale nasconde un lato segreto e affascinante proprio durante il mese più caldo dell’anno. Dai vicoli storici ai tetti panoramici, la città eterna si riempie di eventi esclusivi e sorprese inaspettate che sfuggono ai più. Immagina di scoprire concerti sotto le stelle, festival nascosti nei giardini segreti e ristoranti pop-up che appaiono solo per pochi giorni. Altro che Milano! Roma si rivela una destinazione unica e ricca di emozioni, pronta a sorprendere anche i suoi abitanti. Vuoi sapere la verità che nessuno ti dice? Continua a leggere e preparati a vivere un Ferragosto come mai prima d’ora!
Roma si prepara a Ferragosto: Musei e aree archeologiche incredibilmente aperti durante le festività
Anche se Ferragosto è tradizionalmente una giornata di relax e vacanza, Roma non si ferma e offre una serie di attività culturali e divertimenti imperdibili. I Musei Civici e le aree archeologiche di Roma Capitale rimarranno aperti, garantendo a residenti e turisti la possibilità di esplorare le ricchezze storiche e artistiche della città. Ecco una panoramica di ciò che potrai trovare:
- Musei Capitolini: Al terzo piano di Palazzo Caffarelli, immergiti nella mostra dedicata a Filippo e Filippino Lippi, mentre a Palazzo Clementino potrai ammirare l’esposizione “I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli”. Non dimenticare di visitare Villa Caffarelli, dove ti aspetta il monumentale Colosso di Costantino.
- Museo dell’Ara Pacis: Qui troverai la mostra “TEATRO. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma”, un viaggio affascinante nel mondo dello spettacolo romano.
- Centrale Montemartini: Scopri l’esposizione “Architetture inabitabili”, che ti porterà in un’esplorazione unica tra arte e ingegneria.
- Museo di Roma a Palazzo Braschi: Ammira i due “Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel”, un’opportunità rara per gli amanti dell’arte.
- Museo Napoleonico: Immergiti nell’Oriente attraverso la mostra “Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente”.
- Galleria d’Arte Moderna: Esplora “L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano” e l’omaggio al Gruppo 70 con “La poesia ti guarda”.
- Museo di Roma in Trastevere: Una tappa imperdibile per chi ama la fotografia, con tre mostre dedicate a Claudia Peill, Angèle Etoundi Essamba, e Ouka Leele.
- Casino dei Principi: Visita la mostra “Artiste a Roma. Percorsi tra Secessione, Futurismo e Ritorno all’Ordine”, che celebra il talento femminile nell’arte.
- Casina delle Civette: Scopri l’arte di Virgilio Retrosi nella mostra “Nel segno di Cambellotti”.
- Museo Pietro Canonica: Esplora i ritratti dei cavalli Rospigliosi dalle collezioni capitoline.
- Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese: Visita le mostre “Paolo Di Capua. Natura umana” e “Genius Loci Ttozoi”.
- Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo delle Mura, Museo di Casal de’ Pazzi, Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, Casino Nobile di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia: Tutti questi musei offrono un’esperienza culturale unica e sono pronti ad accoglierti anche in questo periodo festivo.
- Parco Archeologico del Celio: Con il Museo della Forma Urbis aperto dalle 10.00 alle 19.00 e l’Area Sacra di Largo Argentina disponibile dalle 9.30 alle 19.00, puoi scoprire l’antica Roma come mai prima d’ora.
- Fori Imperiali: Aperto dalle 9.00 alle 19:15, con lo spettacolo multimediale itinerante Viaggio nel Foro di Cesare che, dalle 20.40 alle 23.00, ogni 20 minuti ti farà rivivere la maestosità dell’antica Roma.
- Circo Massimo: Con la Circo Maximo Experience in realtà aumentata e virtuale, dalle 17:00 alle 20:00, puoi esplorare il Circo Massimo come mai prima d’ora.
- Villa di Massenzio: Aperta dalle 10.00 alle 16.00, offre una tranquilla passeggiata tra le rovine antiche.
- Planetario di Roma: Un’esperienza cosmica ti aspetta per farti viaggiare tra le stelle.
E non finisce qui!
- Cinecittà World: Si prepara a un Ferragosto da paura con il Summer Halloween Festival, dove la Cinepiscina si trasformerà in un pool party degli orrori, con zombie, mostri e scene cult dei film horror. Non mancano i nuovi scivoli acquatici per chi cerca adrenalina.
- Roma World: Un vero e proprio tuffo nel passato con il Pranzo di Ferragosto alla Taberna, dove potrai vivere le tradizioni delle antiche Feriae Augusti.
- MagicLand: Preparati a ballare fino a tardi con il Fluo Disco Party, DJ set, e uno spettacolo pirotecnico finale che illuminerà la notte.
Roma ti aspetta per un Ferragosto ricco di eventi e sorprese, pronto a stupire e a regalarti un’esperienza indimenticabile!